Una brutta estate per le vendite del commercio al dettaglio

Se per il turismo è stata un’estate calda, non si può dire lo stesso per il commercio.
Dopo un calo registrato nel mese di luglio, anche agosto ha confermato un andamento in discesa, in particolare per le vendite del commercio al dettaglio, con una diminuzione sull’anno dello -0,5% in valore e del -1% in volume. A soffrire sono soprattutto i piccoli negozi, che registrano uno dei peggiori risultati degli ultimi tre anni.

Si tratta di dati resi noti dall’Ufficio economico Confesercenti, secondo cui le imprese attive su piccole superfici mostrano un andamento in controtendenza ed un calo che in agosto è stato del 2,4% , rispetto ad una crescita dell’1,4% delle imprese operanti su grandi superfici.

La situazione è sempre più grave se si considera la dimensione delle attività: le piccole imprese fino a 5 addetti segnano una riduzione delle vendite del -3,1% sull’anno e del -2,7% nei primi 8 mesi, con un calo in volume, rispettivamente, di circa 3,6 e 3,4 punti.

Questo significa che il divario tra grandi e piccole imprese è sempre più accentuato e sarà sempre più difficile da colmare, poiché questa estate ha raggiunto una differenza di 3,8 punti.
D’altra parte, non si tratta di una notizia inaspettata, poiché negli ultimi dieci anni sono già stati oltre 108mila i negozi a chiudere per sempre i battenti, ma il bilancio potrebbe ulteriormente peggiorare già alla fine dell’anno, portando ad un impoverimento del tessuto imprenditoriale ma anche delle città, che rischiano la desertificazione commerciale e l’addio definitivo dei negozi di quartiere.

Per invertire il trend, occorrerebbe partire da una innovazione della distribuzione, utilizzando le risorse di Impresa 4.0 anche per sostenere un rilancio del commercio di prossimità attraverso l’adozione di tecnologie che ne aumentino la competitività.

Vera MORETTI

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago