Milano capitale dell’innovazione tecnologica

La Lombardia è l’unica regione italiana ad essere presente nella top 20 delle regioni più innovative d’Europa, con Milano in pole position, che si conferma capitale dell’innovazione tecnologica.
Il capoluogo lombardo è primo, nella classifica nazionale, per la presenza di startup innovative (1.596, pari al 23,2% del totale italiano), brevetti (30%), Università (14) e Istituti del Consiglio nazionale delle ricerche (12), nonché per provvedimenti legislativi in ricerca e innovazione.

A questo proposito, è stato annunciata la prossima edizione di Technology Hub, l’evento professionale delle tecnologie innovative promosso da Senaf, che sdarà di scena al MiCo, presso fieramilanocity, dal 17 al 19 maggio 2018, con la speranza di poter bissare il successo dell’edizione di aprile 2017, che ha registrato la cifra record di 7.350 visitatori.

L’importanza di questo evento è molteplice: il 78% ritiene che si tratti di un appuntamento da non perdere per rimanere sempre aggiornati con la propria attività, mentre l’81,1% pensa che si tratti di un’occasione ghiotta per conoscere le novità e l’orientamento del mercato” (81,1%), e il 50,6% lo ritiene di importanza cruciale per fare formazione e aggiornamento tecnico(50,6%).

Emilio Bianchi, direttore di Senaf, ha dichiarato: “Nel 2018 Technology Hub tornerà con una nuova edizione a Milano. Un territorio vitale, che tra gli ultimi progetti ambiziosi vede ad esempio lo Human Technopole, hub tecnologico internazionale di ricerca scientifica, programmato nell’area ex Expo con 7 centri e 1.500 ricercatori da inserire entro il 2023. In questa straordinaria macchina che si è azionata, e che ha visto negli incentivi e nelle tecnologie abilitanti individuate dal Piano Industria 4.0 un acceleratore di crescita naturale delle imprese, noi ci inseriamo per raccogliere tutta l’espressione delle tecnologie innovative per il business. L’Italia sta accelerando il processo di innovazione, grazie alle nostre aziende di piccole e medie dimensioni, ma molto flessibili. Ecco perché è sempre più importante l’esigenza di momenti di confronto, che aiutino a comprendere le modalità di industrializzazione in corso e le nuove opportunità”.

Ovviamente, durante la terza edizione della manifestazione, avranno spazio tutti i principali trend tecnologici, a cominciare dalla stampa 3D, fino ai droni e la robotica, in un ambiente di integrazione e contaminazione delle competenze, attraverso l’esplorazione dell’utilizzo in molteplici ambiti di destinazione.

Vera MORETTI

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

2 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

4 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

5 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

6 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

8 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

19 ore ago