RTI: con le disposizioni della BCE, credito difficile per le pmi

In conseguenza alla posizione che la Banca Centrale Europea assume relativamente ai crediti deteriorati, Rete Imprese Italia ha espresso la sua forte preoccupazione, poiché a rimetterci sono ancora una volta le imprese, indistintamente dalle loro dimensioni o settori di attività.

Le disposizioni previste, infatti, se davvero applicate, vedrebbero salire il costo del credito e ridursi quindi la disponibilità di finanziamenti.

Dopo le linee guida introdotte a marzo 2016, si tratterebbe, da parte di BCE, di un ulteriore restrizione che andrebbe a mettere a repentaglio un difficoltoso ritorno alle condizioni di normalità del mercato del credito.
Considerando quanta fatica si sta facendo per uscire dalla crisi e tornare ai livelli precedenti a questi anni critici, i nuovi orientamenti della BCE non sembrano favorire il sistema economico ma, al contrario, mettergli i bastoni tra le ruote.

Le difficoltà di accesso al credito sono state più e più volte denunciate, poiché colpevoli di impedire alle imprese di far fronte alla crisi, pertanto, se ora non dovessero cambiare le cose, la situazione, invece di migliorare secondo le aspettative e le stime effettuate, peggiorerebbe, portando a conseguenze negative a tutta la nostra economia.

Per questi motivi, Rete Imprese Italia ha dichiarato che, in materia di vigilanza bancaria, occorre un quadro normativo di riferimento certo. Quindi, ciò significa che RTI Promuoverà tutte le possibili azioni in fase di consultazione del documento per fare in modo che la Banca Centrale Europea assuma posizioni più coerenti con l’esigenza di garantire adeguati flussi di credito all’economia.

Vera MORETTI

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago