Si è appena concluso a Roma, presso la nuova fiera di Roma, Sabo che, con la sua 33 esima edizione, ha voluto presentare ai negozianti le nuove tendenze che il Made in Italy offre nei settori di home decor, tavola e cucina, cartoleria, articoli per fumatori, tessile casa, bijoux e preziosi.
A tal fine, è stata messa a disposizione dei visitatori una serie di consulenze gratuite tenute da esperti, ovviamente aggiornati sui trend di mercato e quindi capaci di dare i giusti consigli.
Sabo ha anche presentato una serie di eventi, incontri e workshop gratuiti per aiutare i negozi a ottimizzare il loro volume di affari.
I presenti, infatti, hanno avuto la possibilità di partecipare a 20 eventi formativi e workshop tematici, tutti gratuiti.
Tra gli appuntamenti da non perdere, sicuramente spiccava Sabo Roma Jewelry, che si è confermato un settore in crescita per l’ampia varietà prodotti e accessori, dove scoprire gioielli classici e tradizionali accanto a innovazioni e realizzazioni uniche per scelta di forme e materiali.
Novità di quest’anno è stata l’area Profumazioni per l’ambiente e la persona, una vera e propria esplorazione di profumi e fragranze, da approfondire con seminari mirati.
Vera MORETTI
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…
Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…