I liberi professionisti stanno diventando, in Italia, un vero e proprio esercito, che ormai ha superato le 1.300.000 di unità, e che in percentuale rappresentano il 6% degli occupati complessivi, e registrano un reddito pro capite medio di oltre 38 mila euro.
Questi dati sono stati resi noti dall’Ufficio Studi Confcommercio, tramite un’analisi relativa alle nuove professioni del terziario, che in particolare ha voluto porre l’attenzione sulle nuove professioni, quelle legate ai nuovi trend degli ultimi anni.
In questo caso, infatti, i liberi professionisti dimostrano di aver saputo adattarsi ai tempi, e, anche durante gli anni della crisi economica, quando era molto difficile trovare lavoro, sono riusciti a crearsi un impiego, tanto da aumentare, tra il 2008 e il 2015, del 15%.
Tra questo milione e trecentomila liberi professionisti, la maggior parte, che corrisponde a 983 mila unità, è iscritta ad albi o ordini, ha un reddito medio pro capite di quasi 45 mila euro, mentre i professionisti che non appartengono a nessun ordine, soprattutto perché legati a nuove professioni o sono free lance o indipendenti, sono 344 mila ed hanno un reddito medio pro capite di 16.500 euro.
Negli ultimi anni sono proprio questi ad aver registrato una crescita maggiore, addirittura del 51,6%, contro il 14,8% dei liberi professionisti e il 5,8% di quelli iscritti agli ordini.
Vera MORETTI
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…