Primo Piano Oggi

Stop alle bollette da 28 giorni per telefonia e abbonamenti Tv

Era già arrivata l’approvazione da parte della commissione Bilancio, ed ora è arrivato anche nel testo del decreto fiscale l’emendamento che vieta le bollette ogni 28 giorni anziché di un mese intero, spesso applicate da operatori telefonici e abbonamenti alle Pay Tv.
Ciò faceva in modo che gli utenti si trovassero a pagare 13 bollette all’anno e non 12.
Le bollette, dunque, dovranno avere cadenza mensile, o multipla mensile, mentre non potranno mai scendere sotto il mese.
Le uniche eccezioni riguardano le promozioni di durata inferiore al mese ma non rinnovabili.

Importante è capire che si tratta di una misura relativa alla telefonia e agli abbonamenti tv, mentre restano al di fuori di questo provvedimento le utenze dell’energia semplicemente perché sono già regolamentati da apposita delibera dell’Authority.

Ora, gli operatori avranno 120 giorni di tempo per adeguarsi, e la data parte dall’entrata in vigore della legge di conversione. In caso di non rispetto dei termini, i clienti dovranno essere indennizzati di 50 euro, più un euro per ogni giorno di fatturazione in più.
Le sanzioni sono state fissate da un minimo di 240 mila a un massimo di 5 milioni di euro.

Vera MORETTI

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago