L’economia italiana è in ripresa e se il nostro Pil interno sta aumentando è soprattutto merito del settore del turismo.
E’ proprio questo comparto ad aver fatto da traino alla ripresa dell’economia, che nel 2017 ha dimostrato finalmente una ripresa convinta con risultati concreti e molto positivi.
I dati che riguardano la stima preliminare del Pil per il terzo trimestre di quest’anno testimoniano che la ripresa è in atto e che questo fa ben sperare per il raggiungimento, alla fine dell’anno, dell’1,5% , soglia che era stata indicata anche dal Governo.
Ma, per consolidare ulteriormente la ripresa, sarebbe meglio che il Governo garantisse una seria politica di sviluppo turistico, anche perché, dopo i risultati record ottenuti dal settore durante l’estate scorsa, si merita una particolare attenzione.
Occorre ricordare, in questo caso, che i risultati ottenuti pesano, in termini di valore aggiunto, per oltre il 10% sul totale e del 12% in termini di occupati, e che è per il secondo anno consecutivo che i dati sono positivi, considerando che nel 2016 era stata registrata una crescita del 3%. A conferma che il turismo è uno dei motori fondamentali del rilancio della nostra economia.
In questo senso, è stato ben accolto il pacchetto Impresa 4.0, che però dovrebbe significare solo un’anticamera di un Turismo 4.0, concentrato in particolare sui processi di digitalizzazione ed innovazione dell’intero settore.
Vera MORETTI
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…
Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…