Lavoro dipendente in aumento nel terzo trimestre 2017

Il terzo trimestre 2017 ha segnato un aumento di circa 1,2 milioni di posizioni lavorative dipendenti, se si confronta con il terzo trimestre 2014.
A confermarlo è stato anche il rapporto congiunto appena presentato da Istat, Ministero del Lavoro, Inps, Inail e Anpal sulle tendenze dell’occupazione.

Ciò che ne emerge è che, in questi tre anni, prevalgono i contratti a tempo indeterminato, aumentati di 837 mila unità, trainati comunque dagli sgravi contributivi previsti, seguiti a distanza da quelli a tempo determinato, 362 mila in più.

Anche il lavoro a chiamata, comunque, ha subito una impennata, poiché nel terzo trimestre di quest’anno è cresciuto addirittura del 77,9%, che va a continuare l’aumento già verificatosi nel secondo trimestre, del 75,6%, soprattutto a seguito dell’abrogazione dei voucher.
Facendo un totale, i lavoratori a chiamata registrano un aumento assoluto di 95 mila unità passando così da 122 mila a 217 mila.

In ogni caso, il terzo trimestre ha portato ad un aumento del tasso di occupazione, che ha raggiunto il 58,1%, con una crescita di 2,7 punti percentuali rispetto al minimo del terzo trimestre 2013 (55,4%) e comunque, come si legge dalla nota emanata “proseguendo nella tendenza al recupero dei livelli massimi pre crisi” che era, nel secondo trimestre 2008, di 58,8%.
Le unità di lavoro equivalenti a tempo pieno sono 24.132.000 con una crescita di 118mila unità sul secondo trimestre e di 308mila unità sul terzo trimestre 2016.

Vera MORETTI

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago