Patrimonio agroalimentare italiano primo in Europa

In fatto di patrimonio agroalimentare l’Italia è indiscussa leader a livello europeo, e non si tratta dei soliti luoghi comuni, ma di una realtà confermata dai dati: in tutto, infatti, il Belpaese vanta 294 prodotti DOP, IGP e STG riconosciuti dall’Ue, con una crescita negli ultimi vent’anni del 382% e che rappresentano il 21% dei prodotti di qualità registrati in tutta Europa.
Seguono la Francia con 245, la Spagna con 195, il Portogallo con 138 e la Grecia con 105.

Tra i prodotti alimentari più presenti, quando si tratta di qualità, sono ortofrutta, cereali, formaggi e oli, che costituiscono oltre il 70% del totale nazionale.
Gli ortofrutticoli con 110 prodotti costituiscono il 37,4% del totale, i 53 formaggi incidono il 18% , gli oli e grassi il 15,6% e le carni il 13%.

La regione leader in Italia è l’Emilia Romagna che può contare su 43 prodotti DOP e IGP: seguono il Veneto con 36, la Lombardia con 34, la Toscana con 31, la Sicilia con 30 e il Lazio con 27.

Si tratta di un risultato emerso da un’analisi condotta dagli Uffici Studi Confagricoltura Veneto e CGIA di Mestre dove sono state monitorate le tendenze dei consumatori e l’escalation dei prodotti italiani di qualità riconosciuti dall’Unione Europea. In questi giorni di festa, faranno bella mostra sulle tavole italiane buona parte di questi prodotti, e sicuramente anche all’estero.

Il valore economico dei prodotti agroalimentari italiani ammonta a 6,3 miliardi di euro, mentre il valore al consumo di questi prodotti è di circa 13,3 miliardi di euro, pari al 10% della spesa complessiva destinata dalle famiglie italiane ai generi alimentari.
Nei mercati esteri, il volume d’affari ha superato i 3 miliardi di euro.

Vera MORETTI

Direttore

Recent Posts

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

17 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

23 ore ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago

Rottamazione quater, conto alla rovescia | Il 30 novembre o paghi o è finita: Agenzia delle Entrate non perdona nessuno

Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…

3 giorni ago