Il modello del nuovo MUD è stato approvato dal DPCM datato 28 dicembre 2017, documento che va utilizzato per la denuncia da effettuarsi entro il 30 aprile 2018.
Rispetto a quello vecchio, il modello nuovo ha mantenuto l’articolazione solita in una sezione anagrafica, composta dalla Scheda SA1, obbligatoria per tutte le sezioni, ad eccezione della Comunicazione Rifiuti semplificata, e dalla scheda autorizzazioni, obbligatoria per tutti i soggetti autorizzati a svolgere attività di gestione dei rifiuti, e altre sei comunicazioni:
Il MUD va inviato, entro la data stabilita del 30 aprile 2018, alla Camera di Commercio competente ed esclusivamente per via telematica all’indirizzo Mudtelematico.it.
Sono escluse le seguenti comunicazioni:
Tra le principali novità introdotte con il nuovo Modello, ne spiccano sicuramente due:
Vera MORETTI
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…
Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…