Fipe contro le agromafie in difesa dei ristoratori

Lino Stoppani, presidente di Fipe, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, ha voluto esprimere la sua opinione sull’ultimo rapporto sulle Agromafie, che minacciano seriamente il mondo della ristorazione.

Queste le sue parole: “Il rapporto sulle Agromafie informa sulle illegalità diffuse nell’Agricoltura, confermando la gravità e la resilienza di un fenomeno che produce caporalato, manipola la formazione dei prezzi, commercializza prodotti di illecita provenienza e inquina il mercato, oltre che gravemente l’ambiente”.

Non si usano quindi giri di parole, poiché il settore della ristorazione risulta davvero essere vittima di un sistema malavitoso fatto di ricatti ed estorsioni, colpevole non solo di rovinare un comparto che potrebbe essere in ottima salute, ma anche distorcendo le dinamiche concorrenziali e producendo danni aggiuntivi relativi alla reputazione di tutto il settore. E questo è il rischio maggiore, poiché chi lavora nella ristorazione è, per la maggior parte, mosso da passione e dal desiderio di valorizzare la filiera agro-alimentare, non senza fatica e sacrificio, e certo non è disposto a mettere in discussione la sua credibilità.

I dati non sono incoraggianti perché, nonostante si tratti comunque di un numero esiguo rispetto alla totalità dei Pubblici Esercizi Italiani, si contano 5.000 ristoranti ad oggi in mano alla criminalità. Per questo motivo, occorre effettuare azioni di prevenzione e di denuncia, sempre in collaborazione con le Forze dell’Ordine, che ovviamente sanno come e quando intervenire.

Per ovviare a questa problematica davvero delicata e critica, e per evitare che altri ristoranti diventino vittime della mafia, vanno sicuramente rafforzati i controlli su tutto il territorio, ad esempio monitorando lo sviluppo delle imprese e individuando indici di allerta (socio effettivo, importo degli avviamenti pagati, corrispettivi incassati, concentrazione di attività) che evidenzino anomalie sulle quali intervenire, arrivando così a proteggere gli imprenditori del settore che sicuramente meritano di poter svolgere il loro lavoro senza dover subire ricatti ed estorsioni.

Vera MORETTI

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

6 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

24 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago