Mercoledì 24 gennaio si è svolto a Milano, presso Palazzo Mezzanotte, si è svolto l’evento Re Italy WInter Forum 2018, dedicato al settore immobiliare.
Durante lo svolgimento dei lavori, Fiaip, ovvero la Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali, insieme a Confedilizia, Confassociazioni Immobiliare e Finco, ha presentato il Manifesto per il rilancio del settore, che, come ben sappiamo, ha passato, negli anni della crisi economica, momenti di vera difficoltà.
Per riuscire, dunque, ad uscire definitivamente da questo periodo critico, le Associazioni del comparto immobiliare hanno avanzato le loro proposte, che ovviamente hanno saputo riscuotere molti interesse tra gli operatori e i politici presenti.
Tra queste, sicuramente apprezzata la richiesta di ridurre il carico fiscale che grava sul settore, ma anche estendere la cedolare secca, favorire la liberalizzazione delle locazioni commerciali, nonchè la stabilizzazione degli incentivi per le ritrutturazioni e l’approvazione di misure di stimolo alla riqualificazione urbana.
Tra le misure presenti figurano anche gli incentivi fiscali per le permute immobiliari, lo sviluppo del turismo attraverso la proprietà immobiliare privata e la creazione di un Ministero dello Sviluppo immobiliare, della casa e dell’edilizia.
Questo si legge all’interno del Manifesto: “Questo manifesto è aperto: a tutte le realtà del settore immobiliare che vorranno portare il proprio contributo alla costruzione di un nuovo modello di sviluppo del real estate; alle forze politiche che si apprestano a guidare il Paese, perché la crescita del settore immobiliare si basi su un modello condiviso tra le forze di maggioranza e di opposizione; ai cittadini, perché la stabilità sociale delle famiglie e del singolo proviene anche da una maggior e facilità di accesso al bene casa“.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…