Le novità della Legge di Bilancio 2018 riguardano diversi ambiti, che sono stati analizzati dalla Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro e approfonditi in una circolare.
Cambiamenti sono stati apportati al sistema di fatturazione elettronica, ma anche agli obblighi di tracciabilità dei pagamenti, senza dimenticare la modalità di corresponsione di retribuzioni e compensi ai lavoratori e la decorrenza degli indici sintetici di affidabilità fiscale, e ovviamente soffermandosi anche sulla variazione dei termini di scadenza delle dichiarazioni e comunicazioni fiscali.
Ovviamente i consulenti del lavoro si sono focalizzati sul super e iper ammortamento, sul credito di imposta per le spese di formazione nel settore delle tecnologie relativamente al Piano Industria 4.0.
La circolare 2/2018 emanata dalla Fondazione offre anche un’analisi delle nuove agevolazioni per le società, per il sostegno agli investimenti nelle piccole e medie imprese e per gli interventi di ristrutturazione edilizia.
Importanti sono anche gli incentivi per le assunzioni dei giovani, nonché le misure pro welfare, l’aumento delle soglie reddituali del bonus 80 euro e le disposizioni per il contrasto alla povertà e il sostegno del reddito.
Per concludere, le direttive da seguire per la ricollocazione dei lavoratori in presenza di cigs, l’incremento del ticket per i licenziamenti e tutti gli interventi in materia pensionistica, a cominciare dall’Ape volontaria e la Rita.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…