Sono arrivate da Inps nuove disposizioni per quanto riguarda le zone di Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpite dal sisma nel 2016 e 2017.
Più precisamente, attraverso il DURC Online il responsabile unico del procedimento, il RUP, può verificare la regolarità contributiva delle imprese impegnate nella ricostruzione delle zone colpite dai terremoti e acquisisce dalla Cassa edile il DURC di congruità.
Inoltre, è previsto che non arrivino cartelle esattoriali e attività esecutive dell’agente di riscossione nei Comuni colpiti dai terremoti fino al 31 maggio 2018. Si tratta di una sospensione automatica che non richiede adempimenti da parte dei soggetti interessati.
Il RUP deve verificare:
Per quanto riguarda invece gli stati di avanzamento lavori e il termine degli stessi, il DURC online va integrato con il DURC di congruità, che viene rilasciato dalla cassa edile competente e attesta la congruità dell’incidenza della manodopera impiegata dall’impresa nel cantiere interessato dai lavori.
L’Inps comunque sottolinea la distinzione fra i documenti necessari, il DURC Online e il DURC di congruità, ovvero la certificazione relativa alla manodopera impegnata nello specifico cantiere. Quest’ultimo documento è rilasciato dalla Cassa edile di competenza, in base ai criteri fissati sempre dall’ordinanza 41/2017.
Le modalità di rilascio del DURC di congruità saranno disciplinate da una specifica ordinanza del Commissario straordinario del Governo, che conterrà anche regole e sanzioni nei casi di inadempienza.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…