Le imprese che operano nel settore della sicurezza sul lavoro sono aumentate, negli ultimi cinque anni a Milano, addirittura del 38%, come ha confermato la stessa Camera di commercio, precisando che si tratta soprattutto di attività di consulenza e fabbricazione di attrezzature.
Considerando il settore, è in Lombardia che si concentra il maggior numero di imprese, anche confrontandole a livello nazionale.
La crescita dal punto di vista regionale è del 7% rispetto al 2016 e del 34% in cinque anni, cifre più elevate rispetto ai dati nazionali rispettivamente del 6 e del 32%.
Queste percentuali in crescita hanno portato le imprese del settore a quota 978, su un totale nazionale di 3.948.
Gli addetti che operano nel settore in Lombardia sono più di 3mila, mentre in tutta Italia sono 13mila. Nella sola regione le imprese che si occupano di sicurezza sul lavoro fatturano 355 milioni all’anno, metà per la fabbricazione di attrezzature e metà per la consulenza, su un totale nazionale che arriva quasi a un miliardo.
Le imprese presenti a Milano sono ad oggi 364, seguita da Brescia con 156 e circa 400 addetti (+6,8% e +45,8%), Bergamo (97 e circa 700 addetti, +6,6%, +33%), Monza (86 e 133 addetti, +6%, +54%), Varese (61 e 108 addetti, +9%), Pavia (47 imprese e 74 addetti), Como (40 e 122), Cremona, Mantova e Lecco con circa 30 imprese (237, 132 e 85 addetti), Lodi con 19 e Sondrio con 13 imprese (37 e 70 addetti).
In Italia le prime per imprese sono: Milano con 364 (+11% in un anno e +38% in cinque), Roma (347, +9%, +54%), Torino (201, +5%, +19,6%), Brescia (156, + 6,8%, + 45,8%), Napoli (101, +16,1%, +62,9%), Bari (98, +6,5%, +27,3%) e Bergamo con 97 (+6,6%, +33%)
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…