E’ stato siglato un protocollo d’intesa tra Giuseppe Capanna, il direttore generale di Confesercenti Nazionale, e Pietro D’Anzi, amministratore delegato e direttore generale di Banca Progetto, in termini di accesso al credito.
Obiettivo di questo accordo, infatti, che vede la creazione del progetto innovativo che ha preso il nome di Fintech Credito, è agevolare l’accesso al credito da parte delle piccole e medie imprese che appartengono ai settori di commercio, turismo e servizi.
Uniti, dunque, Confesercenti e Banca Progetto daranno vita a un Marketplace finanziario che aiuterà le piccole e medie imprese a individuare prodotti finanziari e assicurativi che possano rispondere al meglio alle proprie esigenze.
Il progetto vuole quindi rappresentare uno strumento che possa colmare il gap tra domanda e offerta di credito, che potrà dunque garantire alle aziende servizi di formazione, consulenza, prodotti di factoring dei crediti delle PMI verso le Pubbliche Amministrazioni, strumenti tecnologici per la conclusione a distanza di contratti bancari, finanziari, assicurativi e di altri servizi accessori.
L’accordo si inserisce nel processo di digitalizzazione della rete distributiva iniziato da Confesercenti che vede tra i suoi punti cardine proprio la creazione di un modello di servizio che possa dare valore e distintività alle aziende associate.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…