Presentato l’Osservatorio nazionale sulla fiscalità

Confassociazioni ha deciso di costituire l’Osservatorio nazionale sulla fiscalità, al fine di poter dare un contributo alle istituzioni per cercare soluzioni alle problematiche connesse alla materia del fisco, che da sempre riguarda ed affligge tutti i cittadini.

Nominati al vertice di questa nuova struttura sono stati: Presidente Riccardo Alemanno, Presidente nazionale dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Vice Presidente vicario di Confassociazioni e già membro del Gruppo di lavoro Bilancio e Spesa pubblica della Commissione ministeriale del MEF sulla riforma fiscale; Segretario Generale, Giuseppe Zambon, Consigliere nazionale e Coordinatore della Commissione fiscalità dell’ INT, studioso della materia, relatore ed autore di varie dispense in ambito tributario, già membro del Gruppo di lavoro Erosione fiscale della Commissione ministeriale del MEF sulla riforma fiscale.

Si tratta di due nomine che sono motivo di orgoglio per INT, poiché rappresentano una conferma della serietà operativa dell’Istituto.

Oltre ad Alemanno e Zambon, c’è ai vertici, come vice presidente, Luigi Belluzzo, esperto e consulente di Tax & Legal, Chairman presso STEP Italy, Professore di Intermediazione Finanziaria e Assicurazioni presso la Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi.

Queste le parole di Riccardo Alemanno, che ha accettato la carica con entusiasmo: “Sicuramente non mancherà materiale da studiare, vista la continua emanazione di norme nel settore fiscale, sarà un lavoro molto impegnativo, ma sono confortato dalla presenza di esperti professionisti come Luigi Belluzzo e Giuseppe Zambon, la loro esperienza e competenza sono una garanzia per l’attività che dovremo svolgere”.

Alemanno nel frattempo ha deciso di agire inviando ai Gruppi politici, che concorreranno alla prossima tornata elettorale, una nota in cui affrontava il problema della pressione fiscale e l’eccesso di burocrazia che da sempre caratterizza il nostro Paese.

Ciò significa che l’Osservatorio sarà presto chiamato ad un lavoro impegnativo, che sicuramente potrà contare però sulla sinergia tra Confassociazioni e l’Istituto Nazionale Tributaristi.

Vera MORETTI

Direttore

Share
Published by
Direttore

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

11 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

17 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 giorni ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

3 giorni ago