Grande successo per Mido, la fiera dell’occhialeria

Si è appena conclusa a Milano Mido, la fiera dell’ occhialeria più importante a livello internazionale, che ha dato una grossa opportunità alle eccellenze Made in Italy, come era previsto tra gli obiettivi dell’evento.

Giovanni Vitaloni, presidente di Anfao, di Mido e di Nico-design, azienda piemontese che comprende i marchi Vanni e Derapage, facendo un bilancio di questa edizione 2018, si è detto soddisfatto di come si è svolta e dei risultati ottenuti, perfettamente in linea con gli obiettivi annuali.

La sfida assolutamente da non perdere è mantenere la quota di export della produzione totale, che all’85% è destinata al mercato estero. Per fare ciò, occorre continuare a lavorare su più fronti e tenere alta la competitività.

Parola d’ordine sarà, ancora una volta, innovazione, che deve necessariamente riguardare tutti gli step, dalla produzione alla comunicazione.
E questo era ben visibile nella sezione Mido Tech, dove è stata realizzata una installazione con un pavimento luminoso di 500 metri quadrati che, riflettendosi su un soffitto a specchio, a simbolizzare l’importanza sia della tecnologia sia della creatività.

Un’ampia sezione, Lab Academy, è stata poi dedicata alle startup, imprese nate da meno di tre anni, mentre Mido Tech dava spazio alle aziende che producono strumenti e macchinari utilizzati nell’industria ottica, uno dei comparti dove la componente tecnologica fa la differenza per consentire la realizzazione di prodotti innovativi e unici.

Focus importante sulla prevenzione, come ha voluto ricordare lo stesso Vitaloni: “La salute è un tema sensibile sia per l’Anfao che per il Mido. Siamo soci fondatori della Commissione Difesa Vista Onlus (Cdv), presieduta da Vittorio Tabacchi, che si dedica alla sensibilizzazione sulla salvaguardia della vista. Tutte le volte che un i camion della Cdv arriva in una città la gente accorre numerosa per fare uno screening gratuito. La prevenzione è importante e non soltanto a livello medico. Da questo punto di vista il Mido è un’occasione per condividere esperienze, progetti e buone pratiche per massimizzare l’efficacia delle azioni e dei messaggi, anche attraverso nuove forme di collaborazione tra gli attori del settore”.

Vera MORETTI

Direttore

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 ora ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

19 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago