Bonus 1000 euro Decreto Sostegni: a quali lavoratori è destinato?

Il Dl Sostegno è un provvedimento molto atteso, in particolare dalle piccole e medie imprese e le Partite IVA, nonché i lavoratori del settore turistico, gravemente danneggiato dall’emergenza Covid. Al momento, quasi certamente, esso dovrebbe prorogare la cassa integrazione e il blocco dei licenziamenti e dovrebbe estendere i ristori a una platea di beneficiari molto ampia.

In particolare, per gli stagionali e per il comparto turistico dovrebbe essere rinnovato il bonus di 1000 euro, che probabilmente sarà erogato per tre mensilità. Quali saranno i lavoratori destinatari del bonus del valore di 1000 euro? Con molta probabilità, le categorie di lavoratori interessate dal beneficio economico di 1000 euro saranno le stesse individuate dal Dl Agosto. Eccole elencate nello specifico:

  • lavoratori stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali;
  • lavoratori in somministrazione dei settori del turismo e degli stabilimenti termali;
  • lavoratori dello spettacolo;
  • lavoratori a tempo determinato dei settori del turismo e degli stabilimenti termali.
  • lavoratori dipendenti stagionali appartenenti a settori diversi da quelli del turismo e degli stabilimenti termali;
  • lavoratori intermittenti;
  • lavoratori autonomi occasionali;
  • lavoratori incaricati alle vendite a domicilio.

Pertanto, la domanda potrebbe essere presentata non solo dagli stagionali in possesso dei requisiti richiesti, ma anche dalle sue elencate categorie di lavoratori. I soggetti interessati alla presentazione della domanda potranno provvede a farlo sia autonomamente mediante l’accesso al portale dell’Inps o in alternativa, mediante Caf o Patronati. Al momento, la finestra sul sito dell’Inps non è ancora attiva per inoltrare la domanda, in quanto il Dl Sostegno non è ancora stato approvato. Le credenziali di accesso ai servizi Inps sono le seguenti: vecchio Pin di accesso Inps; Spid di livello 2 o superiore; Carta di identità elettronica 3.0 (CIE); Carta nazionale dei servizi (CNS).

Katia Perna

Recent Posts

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

32 minuti ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

2 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

3 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

5 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

16 ore ago

test

test

19 ore ago