Categories: Non Solo Tasse

Bonus 2400 euro Decreto Sostegni: a quali lavoratori spetta? Domanda INPS

Il Decreto Sostegni pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 22 marzo 2021, con entrata in vigore dal giorno successivo, prevede molte misure che hanno l’obiettivo di aiutare economicamente, imprese, lavoratori e disoccupati, danneggiati dalla lunga emergenza Covid-19 che, purtroppo continua a perdurare.

Bonus 2.400 euro: a chi spetta

Tra le tante categorie di lavoratori che hanno subito ingenti danni economici, a causa delle molte restrizioni messe in atto dal governo per contrastare la diffusione del coronavirus, ci sono i lavoratori stagionali e quelli dello spettacolo. Per essi, l’articolo 10 del Decreto Sostegni ha previsto un bonus di 2.400 euro.

Nello specifico, rientrano tra i beneficiari del suddetto indennizzo: i lavoratori stagionali del turismo ma anche di altri settori; i lavoratori del turismo con contratto a tempo determinato; i lavoratori intermittenti; i lavoratori autonomi occasionali; i venditori a domicilio e, infine, i lavoratori dello spettacolo.

Il bonus spettante di 2.400 euro viene erogato una tantum. Si stima che la platea dei beneficiari sia composta da circa 374mila lavoratori, di cui 44mila nel settore dello spettacolo.

Indennità 2.400 euro: i requisiti per la fruizione

Per poter accedere al bonus 2.400 euro previsto dall’art.10 del Decreto Sostegni che, si rivolge a due categorie di lavoratori iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo, si deve essere in possesso di determinati requisiti.

  • I lavoratori suddetti devono avere almeno 30 contributi giornalieri versati dal 1° gennaio 2019 al 23 marzo 2021 (data di entrata in vigore del Decreto Sostegni). Inoltre, il reddito percepito per il 2019 non deve superare i 75mila euro (la soglia precedente era di 50.000 euro).

Al contempo, essi non devono essere titolari di pensione; titolari di un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato o titolari di un contratto intermittente per le cui prestazioni ricevono l’indennità prevista dall’art.16 del decreto legislativo n.81/2015.

  • I lavoratori che hanno almeno 7 contributi giornalieri versati dal 1° gennaio 2019 al 23 marzo 2021, con un reddito riferito al 2019 che non supera i 35mila euro.

Bonus 2.400: la domanda

La domanda di presentazione per richiedere l’indennizzo una tantum di 2.400 euro, deve essere obbligatoriamente inoltrata entro il 30 aprile 2021, tramite un’istanza da rivolgere all’INPS, ente erogatore del bonus spettacolo.

Per fare domanda si deve accedere al portale INPS tramite il PIN dispositivo (se valido ancora) o tramite SPID di almeno livello 2, o ancora previo CNS o CIE. Munirsi di codice fiscale e IBAN e una volta acceduti, andare nella sezione relativa la presentazione delle domande e seguire l’iter indicato.

Carmine Orlando

Share
Published by
Carmine Orlando
Tags: bonus

Recent Posts

Buste paga, il Governo ha deciso: 500€ in più da ottobre grazie al nuovo bonus | Non devi nemmeno richiederlo

In arrivo più soldi in busta paga, senza fare nulla. Nessun modulo, nessuna richiesta: ecco…

4 ore ago

Smartphone, approvati i nuovi piani tariffari svuota credito: non ti accorgi di nulla e ti scippano 80€ in un colpo

Il credito sparisce all’improvviso? Attenzione ai nuovi costi nascosti. Scopri cosa può svuotarti il conto…

10 ore ago

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

1 giorno ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

1 giorno ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

2 giorni ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 giorni ago