Per sostenere le famiglie, il Governo Draghi tra le altre cose ha reintrodotto il bonus baby-sitting, per aiutare a fronteggiare la crescita dei figli, con età inferiore ai 14. Il bonus baby-sitting 2021 prevedi aiutare le seguenti categorie di lavoratori:
Per gli operatori sanitari, l’Inps, nel comunicato del 23 Marzo 2021, ha specificato che il bonus baby sitter spetta anche a medici di base e pediatri.
Il bonus baby sitter è un contributo economico per aiutare le famiglie con figli in cui padre e madre lavorano, durante l’emergenza epidemiologica da covid-19. Esso, potrà essere fruito alternativamente da entrambi i genitori, esclusivamente se non possono lavorare da casa. In pratica viene introdotto uno speciale bonus baby sitter fino a 100 euro a settimana.
Per il momento, non è ancora possibile presentare domanda, bisogna attendere la nota operativa Inps. Con ogni probabilità le domande andranno presentate con le stesse modalità usate per gli aiuti concessi lo scorso anno. I lavoratori autonomi e iscritti alla Gestione Separata Inps, per poter presentare domanda dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
Gli importi di bonus erogati dall’Inps, come è avvenuto lo scorsa anno 2020, saranno remunerati tramite il libretto di famiglia, ovvero il libretto rivolto alle persone fisiche che non esercitano attività professionale o d’impresa. In altre parole, l’importo del bonus in erogazione sul portafoglio elettronico presente nella sezione libretto di famiglia del sito dell’Inps del genitore richiedente potrà essere utilizzato per retribuire il lavoro occasionale prestato dalla baby-sitter o i centri infanzia durante la dad. Non è compatibile con il bonus asilo nido, quest’ultimo prevede il rimborso delle rette versate per il pagamento dell’asilo nido. Il contributo per il pagamento di servizi di baby sitting vale fino al 30 giugno 2021.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…