Categories: Non Solo Tasse

Bonus cultura di 500 euro ai diciottenni: come richiederlo dal 1° aprile 2021

Il Bonus Cultura, istituito dal governo Renzi, è un’iniziativa a cura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Presidenza del Consiglio dei Ministri dedicata a promuovere la cultura. Le domande per richiedere il bonus cultura del valore di 500 euro, partiranno alle ore 12:00 del prossimo 1° aprile (questa di quest’anno sarà la quinta edizione). ll bonus Cultura 2021 spetta a chi ha compiuto 18 anni nel 2020 ( ovvero, i nati nel 2002).

L’importo del bonus potrà essere speso per acquistare libri, musica, cinema, teatro, danza, musei, monumenti e parchi archeologici, eventi culturali, corsi di musica, teatro o lingua straniera, prodotti dell’editoria audiovisiva. Inoltre, da quest’anno 2021 potrà essere speso, anche per acquistare abbonamenti ai quotidiani digitali.

Non ci sono limiti di spesa per un singolo acquisto effettuabile, sebbene, non sarà possibile comprare più di una unità di uno stesso bene o servizio: non si possono quindi acquistare ad esempio più biglietti per uno stesso spettacolo al cinema o più copie dello stesso libro.

Come richiedere il bonus cultura?

La richiesta del bonus avviene mediante la registrazione sul sito dedicato ovvero www.18app.Italia.it, che si effettua tramite le credenziali dello Spid ( Sistema Pubblico di Identità Digitale). La registrazione potrà essere effettuata fino al prossimo 31 agosto 2021. A seguito dell’accesso con Spid nell’app si potranno generare i buoni per acquistare quello che più interessa, sia nei differenti negozi online convenzionati sia nei negozi fisici degli esercenti registrati al servizio. Si precisa che, per gli esercenti, che non hanno ancora aderito a 18app, potranno effettuare la registrazione sul sito dal 1 aprile al 31 agosto 2021 con le credenziali Agenzie delle Entrate o SPID. Infine, si precisa che, i 500 euro stanziati dal Governo per spese inerenti l’aggiornamento culturale dovranno essere spesi entro il bonus entro il 28 febbraio 2022.

In definitiva, i neo-maggiorenni per usufruire del bonus dovranno scaricare la app “18App” o registrarsi sul sito 18app,italia.it in modo da ottenere il voucher elettronico da spendere nel corso dell’anno.
Per completare l’operazione è necessario:

  • avere lo Spid, il sistema di identità digitale;
  • essere residenti nel territorio italiano o in possesso di un permesso di soggiorno in corso di validità.

Il bonus non viene erogato in contanti ma è virtuale. È vietato monetizzare il bonus o i prodotti acquistati con la card.

Si precisa, che nella sezione dell’app riferita ai negozi online e negozi fisici è possibile trovare tutti gli esercenti che aderiscono al programma bonus cultura.

Katia Perna

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

8 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

14 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago