Categories: Non Solo Tasse

Bonus Tv e decoder: in arrivo più fondi in vista dello Switch off

E’ tempo di crisi economica, di paure e privazioni, di restrizioni e sacrifici, ma da un anno a questa parte è anche tempo di bonus (ne sono un esempio quelli istituiti su monopattini e biciclette). E, soprattutto è anche tempo in cui la televisione, nel bene e nel male, è ancor più presente e usata nelle nostre case, a suon di programmi evasivi e notiziari e talk show che ci informano e inquietano sulla situazione attuale. A breve sarà tempo di switch off, per passare al nuovo segnale del digitale terrestre, quindi sarà tempo di un nuovo bonus Tv e decoder. Scopriamo di più.

Bonus Tv: scopriamo le novità sui nuovi fondi per lo switch off

A partire dal prossimo 1 settembre 2021, tutte le emittenti nazionali cambieranno il sistema di trasmissione, abbandonando l’attuale sistema di codifica MPEG-2 per passare al sistema MPEG-4. Questo comporterà la necessità di riadattare il proprio televisore o il proprio decoder Tv per poter continuare a ricevere il segnale televisivo. Una spesa, soprattutto in questo periodo storico, non proprio sostenibile per molti italiani. Proprio per questo, il nuovo esecutivo sta pensando di stanziare fondi maggiori per sostenere le famiglie, con uno stanziamento al momento previsto di circa 150 milioni di euro.

Ma in cosa consiste il bonus Tv?

Parlando di Bonus Tv si fa riferimento a delle agevolazioni per poter acquistare un nuovo televisore (conforme al nuovo sistema di codifica del segnale) o un nuovo decoder digitale da collegare al proprio televisore.

Attualmente il valore del bonus Tv arriva fino a 50 euro, applicabile al momento dell’acquisto. Una spesa che, comunque non sarà necessariamente forzata per tutti. Di fatto, molti televisori di ultimissima generazione sono già in grado di supportare questa nuova codifica. E quindi, magari se avete un televisore idoneo potreste non dover sobbarcarvi questa nuova spesa per continuare a guardare la televisione. Indipendentemente se appartenete o meno alla fascia di consumatori che potranno usufruire di tale agevolazione.

Ma chi potrà usufruire di questo Bonus Tv?

In vista di una spesa che di certo potrebbe essere “non da poco” (soprattutto per quanto riguarda un televisore di ultima generazione, più che un decoder) ci si chiede chi potrà usufruire del bonus Tv per ammortizzare la spesa.

Ebbene, potranno usufruire di tale bonus le famiglie con un Isee non superiore a 20 mila euro. Il bonus in questione è valido fino al 31 dicembre 2022 o più precisamente fino ad esaurimento delle risorse. E, praticamente oltre il tempo record per poter attuare il passaggio alla nuova codifica di tutta la penisola.

Dunque, sarà un modo di agevolare tante famiglie con reddito poco proficuo, di sicuro una problematica ancor più in aumento in questo determinato periodo storico. E in cui molti penseranno, ci mancava solo l’obbligo di acquisto di un nuovo televisore (obbligo per modo di dire, se vorrete continuare a vedere le trasmissioni televisive, s’intende).

Come avverrà lo switch off ed il passaggio al nuovo sistema di trasmissione?

Il passaggio al nuovo segnale, quindi il suddetto switch off, avverrà in maniera graduale in diverse fasi del paese. Dal 1 settembre di questo anno partirà il lento cambiamento che coinvolgerà fino alla fine di dicembre le seguenti regioni: Piemonte, Valle d’Aosta, Veneto, una fetta della Lombardia, quindi il Friuli Venezia Giulia e l’ Emilia Romagna.

A partire dal gennaio del prossimo anno, il 2022 quindi, toccherà a Liguria, Toscana, Campania, Umbria, Lazio e Sardegna, con termine nel mese di marzo 2022. In ultimo sarà la volta delle restanti regioni, ovvero Sicilia, Puglia, Basilicata, Abruzzo, Calabria, Molise e Marche che muteranno dal mese di aprile al 20 giugno. In definitiva, nel prossimo Luglio 2022 il passaggio dello switch off sarà completato per tutta la penisola e centinaia di migliaia di televisori e decoder saranno cambiati, molti dei quali grazie al sostegno del bonus Tv. Sperando che, da qui ad un anno, avremo più tempo per riprendere attività sociali e lavorative, di svago e di libertà, all’esterno e meno tempo per guardare la televisione.

Davide Scorsese

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

9 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

15 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

2 giorni ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

3 giorni ago