Categories: Bussola Fiscale

Certificazione Unica 2021: disponibile sul sito dell’Inps

La Certificazione Unica ( CU) 2021, relativa ai redditi percepiti nel 2020, è disponibile per chi ha INPS come sostituto di imposta.

Da ieri 17 marzo, l’istituto dell’Inps, per agevolare il più possibile i servizi a distanza, mette a disposizione di tutti gli utenti diverse modalità alternative per acquisire la  Certificazione Unica ( CU) 2021. Vediamo quali sono nel dettaglio le differenti modalità di acquisizione.

Certificazione Unica 2021

Innanzitutto, la Certificazione Unica ( CU) 2021 potrà essere acquisita mediante l’accesso con le proprie credenziali (SPID,CIE, CNS o PIN), al servizio dedicato . Il servizio consente la stampa del modello della CU 2021, necessario per la presentazione della dichiarazione dei redditi. Va precisato, che i pensionati possono utilizzare il cedolino della pensione.

Altra modalità, che permette di acquisire e scaricare (previo accesso con le proprie credenziali), la Certificazione Unica ( CU) 2021, è quella tramite l’app INPS Mobile da smartphone o tablet, disponibile per dispositivi Android e Apple iOS.

Inoltre, la CU 2021 potrà essere richiesta mediante in formato elettronico all’indirizzo richiestacertificazioneunica@postacert.inps.gov.it,  per i soggetti titolari di PEC. Infine, a decorrere dal prossimo 30 marzo, si potrà effettuare anche la richiesta di il spedizione al proprio domicilio, all’indirizzo richiestacertificazioneunica@inps.it, per i soggetti titolari di mail ordinaria.

Da precisare che, la richiesta della CU 2021 potrà essere effettuata anche telefonicamente ad uno dei seguenti numeri verdi: 800 434 320, sia da rete fissa che mobile o al Contact center INPS al numero verde 803 164 da rete fissa o 06 164 164 da rete mobile (con costi varabili in base al piano tariffario).

Infine, si precisa che per i cittadini di oltre 75 anni titolari di indennità di accompagnamento, speciale o di comunicazione, è stato attivato il servizio “Sportello Mobile”, e che, la Certificazione Unica può essere richiesta anche da persona delegata o dagli eredi del titolare deceduto.

Per approfondire leggi anche:

https://www.infoiva.com/2021/03/certificazione-unica-autonomi-2021-nuovi-codici-12-e-13.html
Katia Perna

Share
Published by
Katia Perna

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

6 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

11 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

13 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

15 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

16 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

17 ore ago