Categories: Bussola Fiscale

Certificazione Unica 2021: disponibile sul sito dell’Inps

La Certificazione Unica ( CU) 2021, relativa ai redditi percepiti nel 2020, è disponibile per chi ha INPS come sostituto di imposta.

Da ieri 17 marzo, l’istituto dell’Inps, per agevolare il più possibile i servizi a distanza, mette a disposizione di tutti gli utenti diverse modalità alternative per acquisire la  Certificazione Unica ( CU) 2021. Vediamo quali sono nel dettaglio le differenti modalità di acquisizione.

Certificazione Unica 2021

Innanzitutto, la Certificazione Unica ( CU) 2021 potrà essere acquisita mediante l’accesso con le proprie credenziali (SPID,CIE, CNS o PIN), al servizio dedicato . Il servizio consente la stampa del modello della CU 2021, necessario per la presentazione della dichiarazione dei redditi. Va precisato, che i pensionati possono utilizzare il cedolino della pensione.

Altra modalità, che permette di acquisire e scaricare (previo accesso con le proprie credenziali), la Certificazione Unica ( CU) 2021, è quella tramite l’app INPS Mobile da smartphone o tablet, disponibile per dispositivi Android e Apple iOS.

Inoltre, la CU 2021 potrà essere richiesta mediante in formato elettronico all’indirizzo richiestacertificazioneunica@postacert.inps.gov.it,  per i soggetti titolari di PEC. Infine, a decorrere dal prossimo 30 marzo, si potrà effettuare anche la richiesta di il spedizione al proprio domicilio, all’indirizzo richiestacertificazioneunica@inps.it, per i soggetti titolari di mail ordinaria.

Da precisare che, la richiesta della CU 2021 potrà essere effettuata anche telefonicamente ad uno dei seguenti numeri verdi: 800 434 320, sia da rete fissa che mobile o al Contact center INPS al numero verde 803 164 da rete fissa o 06 164 164 da rete mobile (con costi varabili in base al piano tariffario).

Infine, si precisa che per i cittadini di oltre 75 anni titolari di indennità di accompagnamento, speciale o di comunicazione, è stato attivato il servizio “Sportello Mobile”, e che, la Certificazione Unica può essere richiesta anche da persona delegata o dagli eredi del titolare deceduto.

Per approfondire leggi anche:

https://www.infoiva.com/2021/03/certificazione-unica-autonomi-2021-nuovi-codici-12-e-13.html
Katia Perna

Share
Published by
Katia Perna

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

3 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

9 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago