Categories: Non Solo Tasse

Congedo straordinario COVID per figli: solo per dipendenti, la misura

In un’epoca di chiusure ed aperture, di scadenze e rinnovi, di decreti e bonus, si rinnova fino al prossimo 30 giugno 2021 il congedo straordinario COVID per i lavoratori dipendenti, nel caso debbano assistere figli minori di 14 anni, qualora non possano ricorrere allo smart working. Scopriamo di più.

Come funzionerà il congedo straordinario COVID

Il congedo straordinario COVID potrà essere usufruito fino alla fine della infezione da COVID-19 nel caso di positività del figlio e di relativa quarantena, quindi, non più praticabile esclusivamente in sospensione della didattica in presenza, ma anche in casi di positività del minore. La misura, al momento, vede attivo il bonus congedo fino al prossimo 30 giugno. Ma in cosa consiste questo congedo straordinario? Scopriamolo assieme.

Un bonus congedo per i lavoratori dipendenti con figli minori di 14 anni

Dunque, ai genitori lavoratori dipendenti con a carico figli minori di 14 anni conviventi sarà riconosciuta la facoltà di astenersi dal lavoro percependo un bonus congedo retribuito al 50%. Il bonus congedo potrà essere, inoltre usufruito da entrambe i genitori, per un periodo parziale o totale della sospensione della didattica del figlio (ormai affidati alla didattica a distanza). Ovviamente, tutto ciò fino al 30 giugno. Sperando che sia un’ipotetica data in cui la pandemia da Covid-19 stia volgendo al tramonto, tra un vaccino e l’altro, tra una chiusura e l’altra e tra un decreto e l’altro pure.

Si aggiunge che probabili congedi parentali utilizzati dal 1° gennaio 2021 potranno essere convertiti a domanda nel nuovo congedo e non saranno computati e tanto meno indennizzati a titolo di congedo parentale. Come in una sorta di supercazzola (o se preferite, di bugiardino medico), si precisa quanto segue che sarà coperto dal bonus congedo il periodo che va dal 13.3.2021 al 30.6.2021 con probabilità di estensione retroattiva dal 1.1.2021 che va ad aggiungersi a quello già previsto dall’articolo 22-bis del dl n. 137/2020 (cd. decreto ristori) che copriva dalla data 9.11.2020 la sospensione della didattica esclusivamente per le classi seconde e terze di scuole secondarie di primo grado, soltanto nelle zone rosse del paese.

Congedo con figli minori di 16 anni

Se invece siete provvisti di uno o più figli che abbiano età compresa tra i 14 anni e i 16 anni, potrete usufruire di un congedo (ad alternanza tra i genitori, come in una sorta di turn over genitoriale) ha diritto ad un’aspettativa non retribuita (privata anche di contributi figurativi), ma con divieto di licenziamento. E, quindi mantenendo il posto di lavoro. Che, al giorno d’oggi è già una manna dal cielo.

Davide Scorsese

Recent Posts

“Buongiorno, non pago”, da ora devi dire così e si alza la sbarra in automatico | Passi gratis al casello

“Buongiorno, non pago”: e la sbarra si alza. Da dove arriva questa formula magica al…

3 ore ago

INPS, non pagare mai questi contributi: perdi di colpo 2.200€ di pensione | In tanti fanno questo errore, lo rimpiangi a vita

Scopri l’errore che molti commettono con i contributi INPS e come rischi di perdere fino…

21 ore ago

Ministero dell’Interno: il divieto era assoluto, 1000€ di multa a chi è passato da queste strade lo scorso 3 ottobre | Già emesse le sanzioni

Il Ministero dell’Interno ha imposto divieti e multe per chi ha attraversato determinate strade lo…

2 giorni ago

ULTIM’ORA Governo: 2.700€ nelle tasche di questi lavoratori, approvato il nuovo piano Welfare | Ogni azienda sarà obbligata

Il Governo approva un piano welfare che porterà fino a 2.700€ in più nelle tasche…

2 giorni ago

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: è UFFICIALE, partono i rimborsi: arrivano i soldi che aspettavi da 40 anni | Puoi stappare

Aspetti un rimborso da una vita e pensavi non arrivasse mai? La giustizia ha deciso…

3 giorni ago