Categories: Mondo professioni

Controllo e verifica partita Iva online, come farlo gratis

Per chi emette e riceve le fatture elettroniche, il controllo e la verifica della partita Iva online non solo è sempre possibile, ma si può fare pure senza costi. Da quasi dieci anni, e precisamente a partire dal 29 aprile del 2012, l’Agenzia delle Entrate, anche ai fini del contrasto alle frodi sull’imposta sul valore aggiunto, permette infatti di verificare gratuitamente via web la validità di un numero di partita Iva in base ai dati che sono disponibili e conosciuti al Fisco attraverso l’anagrafe tributaria.

Il servizio online dell’Agenzia delle Entrate, per la partita Iva inserita, fornisce non solo la denominazione societaria, oppure il nome e cognome del titolare, ma pure informazioni sullo stato e sull’attività. Ed il tutto con accesso online che è libero e quindi senza alcun obbligo di registrazione.

Verifica e controllo partita Iva online dal sito Internet dell’Agenzia delle Entrate

In particolare, le informazioni di stato specificano se la partita Iva è attualmente attiva, se è cessata oppure se questa, in caso di affitto d’azienda, risulta essere sospesa. Mentre per l’attività associata alla partita Iva il Fisco grazie al servizio online fornisce pure la data di inizio e le eventuali date di cessazione o di sospensione.

Nonché l’eventuale informazione aggiuntiva se la partita Iva risulta essere associata ad un Gruppo Iva oppure ad un partecipante ad un Gruppo Iva. Se invece la partita Iva inserita è sbagliata, allora il servizio online gratuito dell’Agenzia delle Entrate fornirà come risposta ‘Partita Iva Non Valida‘.

Come si controllano e si verificano le partite Iva comunitarie

Se invece il controllo e la verifica online della partita Iva è finalizzato a identificare un soggetto che è autorizzato ad effettuare operazioni intracomunitarie, allora il servizio gratuito da utilizzare è quello che è messo a disposizione, sempre via web e liberamente, dalla Commissione Europea. Si tratta, nello specifico, della banca dati relativa al VIES, ovverosia al Sistema elettronico di scambio di dati sull’Iva.

Filadelfo Scamporrino

Share
Published by
Filadelfo Scamporrino
Tags: partita iva

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

9 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

14 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

16 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

18 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

19 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

20 ore ago