Categories: Bussola Fiscale

Crediti d’imposta: Sibonus, come funziona la piattaforma web per cederli e acquistarli

Il Decreto Rilancio ha introdotto una grande e importante novità che riguarda il credito d’imposta e che consiste nella possibilità da parte del contribuente privato, imprese edili, impiantisti, investitori ed enti privati, di cederlo a terzi per ottenere una liquidità immediata. Come? Attraverso la piattaforma web Sibonus realizzata da Infocamere (la società delle Camere di Commercio per l’innovazione digitale) che, si pone l’obiettivo di sbloccare le risorse finanziare per favorire la circolazione di liquidità nel comporto edile. Sibonus, si rivolge anche a chi vuole risparmiare, consentendo di acquistare crediti d’imposta a prezzi scontati e utilizzarli a prezzo pieno per pagare le tasse o chiederne il rimborso se sono state già pagate.

Cessione crediti d’imposta: quali possono essere ceduti tramite Sibonus

La cessione del credito d’imposta che può essere inserito nella piattaforma web Sibonus, riguarda solo alcune specifiche detrazioni fiscali. Ovvero deve riguardare lavori di ristrutturazione, messa in sicurezza sismica e riqualificazione energetica. L’operatività di quanto previsto dal Decreto Rilancio è stata possibile grazie all’accordo tra Infocamere e il CNDCEC.

Entrando nello specifico degli interventi suddetti, ecco quali sono i crediti d’imposta cedibili che possono inseriti nella piattaforma web Sibonus.

  • Superbonus: riguarda lavori mirati alla riqualificazione energetica, che prevedono l’adozione di misure antisismiche, l’installazione di impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica veicoli elettrici effettuati su unità immobiliari residenziali. L’aliquota di detrazione è pari al 110% della spesa da recuperare in cinque anni;
  • Ecobonus: concerne lavori di riqualificazione energetica per unità immobiliari residenziali. L’aliquota di detrazione applicata, varia dal 50% all’85% (dipende dalla tipologia di intervento) del costo da recuperare in dieci anni;
  • Sismabonus: riguarda interventi antisismici, con una aliquota di detrazione che varia dal 50% all’85% (dipende dalla tipologia di intervento) della spesa da recuperare in cinque anni;
  • Bonus facciate: concerne lavori di recupero o restauro della facciata su edifici residenziali. L’aliquota di destrazione è pari al 90% del costo da recuperare in dieci anni;
  • Bonus ristrutturazioni: riguarda interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia su singole unità immobiliari, su condomini anche manutenzione ordinaria su unità immobiliari residenziali. L’aliquota di detrazione è pari al 50% della spesa da recuperare in dieci anni.

Come accedere al servizio Sibonus

Tutti i cittadini, imprese ed enti privati che sono interessati al servizio che permette di vendere o acquistare crediti d’imposta derivanti da Superbonus 110%, Ecbonus, Sismabonus, bonus ristrutturazioni e bonus facciate, per accedervi devono essere dotati di una identità digitale SPID/CNS.

Gli annunci

Dopo avere avuto accesso al servizio Sibonus, l’utente può compilare e pubblicare in modo gratuito, un annuncio di vendita del proprio credito d’imposta, definendone il prezzo di cessione. Tutti gli utenti potranno cercarlo e consultarlo anonimamente e chi è interessato potrà contattare l’autore dell’annuncio e chiedere maggiori informazioni, al fine di valutare l’acquisto del credito.

Dopo avere avuto accesso al servizio Sibonus, l’utente può compilare e pubblicare in modo gratuito, un annuncio di vendita del proprio credito d’imposta, definendone il prezzo di cessione. Tutti gli utenti potranno cercarlo e consultarlo anonimamente e chi è interessato potrà contattare l’autore dell’annuncio e chiedere maggiori informazioni, al fine di valutare l’acquisto del credito.

La firma digitale si rende necessaria per firmare il contratto di cessione del credito dopo l’incontro e accordo preso tramite Sibonus.

Carmine Orlando

Share
Published by
Carmine Orlando

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

4 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

10 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago