Per le persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti o professioni, c’è la possibilità in Italia, nel rispetto dei requisiti previsti, di accedere ad un regime fiscale agevolato. Si tratta, nello specifico, del cosiddetto regime forfetario che è vantaggioso in quanto le tasse da pagare sono rappresentate da un’imposta unica e sostitutiva nella misura del 15% del reddito imponibile. Ma detto questo, sulle detrazioni fruibili in regime forfetario, quali sono le spese ammesse?
Al riguardo c’è da dire che, in materia di deduzioni e di detrazioni di imposta, il regime forfetario è per sua natura poco vantaggioso. E questo perché se in un anno di imposta il contribuente non ha altri redditi da dichiarare ai fini IRPEF, oltre a quelli derivanti dall’attività in regime regime forfetario, allora non può avvalersi delle deduzioni e delle detrazioni proprio ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche. E questo includendo pure le detrazioni per i carichi di famiglia e le agevolazioni che sono previste per gli interventi sugli immobili.
Ovverosia, dalle detrazioni per il recupero edilizio al cosiddetto bonus mobili, e passando, tra l’altro, per il bonus verde, per le detrazioni per l’efficienza energetica e per il bonus facciate. Ammessa, per chi opera in regime fiscale forfetario, invece, è la deduzione dal reddito imponibile dei contributi previdenziali obbligatori.
Dato che dal reddito imponibile chi è in regime fiscale forfetario può scaricare solo la spesa relativa ai contributi pensionistici obbligatori, l’impossibilità di deduzione o di detrazione di altri oneri e di altre spese non comporta però la decadenza, ma solo l’incapienza.
Come sopra accennato, infatti, nell’anno di imposta l’accesso alle deduzioni ed alle detrazioni di imposta ai fini IRPEF può trovare la capienza nei seguenti due casi:
Legge 104: scopri le nuove novità per semplificare una delle richieste più importanti. Un cambiamento…
Cellulari, computer e console a 20 euro? Scopri il modo sorprendente per aggiudicarti tecnologia a…
Prima di accendere i termosifoni, c’è un passaggio fondamentale che in pochi fanno: ti basta…
Prezzo bloccato a 4.900 euro, incentivi confermati e una sorpresa sotto il cofano. L’auto più…
È ufficiale: chi ha questo problema agli occhi rischia di perdere la patente. Colpisce oltre…
Legge 104: l’INPS scopre il trucchetto usato per ottenere l' invalidità. Scopri cosa cambia da…