Anche quest’anno come ormai accade da qualche anno, l’Agenzia delle Entrate renderà disponibile la dichiarazione precompilata sul sito dedicato infoprecompilata.agenziaentrate.gov.it. La dichiarazione pre-compilata sarà disponibile per lavoratori dipendenti, pensionati, lavoratori a progetto e Co.Co.Co.
Quest’anno 2021, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato che il decreto Sostegni prevede la proroga dei termini per la conservazione delle fatture elettroniche e quelli per la trasmissione della Certificazione Unica. Per questo, l’Agenzia delle Entrate proroga anche la scadenza per la dichiarazione 730 precompilata 2021.
Un’ulteriore proroga dei termini, al 31 marzo 2021, è prevista anche la trasmissione telematica della Certificazione Unica all’Agenzia delle Entrate e della consegna della stessa ai contribuenti. Di conseguenza, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito che per i contribuenti la scadenza del 730 precompilato 2021 slitti al 10 maggio .
Il 730 precompilato sarà disponibile per il lavoratori a partire dal 10 maggio 2021 (inizialmente prevista come data il 30 aprile ma lo slittamenti del termine di invio della CU ha portato ad uno slittamento anche della messa a disposizione del 730 precompilato) sul sito dell’Agenzia delle Entrate al quale è possibile accedere o con il PIN dei servizi telematici dell’ADE o con SPID, Carta di identità elettronico o Carta Nazionale dei Servizi. Sebbene, i contribuenti potranno iniziare a modificare o trasmettere la dichiarazione precompilata, a partire dal 14 maggio.
La dichiarazione con il modello 730 dovrà essere presentata entro il prossimo 30 settembre 2021.
Per quando riguarda, il Modello Redditi delle Persone Fisiche – PF, ovvero, la dichiarazione alternativa al Modello 730, per gli autonomi in possesso di partita Iva, dovrà essere presentato entro il 30 novembre 2021.
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…