Anche quest’anno come ormai accade da qualche anno, l’Agenzia delle Entrate renderà disponibile la dichiarazione precompilata sul sito dedicato infoprecompilata.agenziaentrate.gov.it. La dichiarazione pre-compilata sarà disponibile per lavoratori dipendenti, pensionati, lavoratori a progetto e Co.Co.Co.
Quest’anno 2021, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato che il decreto Sostegni prevede la proroga dei termini per la conservazione delle fatture elettroniche e quelli per la trasmissione della Certificazione Unica. Per questo, l’Agenzia delle Entrate proroga anche la scadenza per la dichiarazione 730 precompilata 2021.
Un’ulteriore proroga dei termini, al 31 marzo 2021, è prevista anche la trasmissione telematica della Certificazione Unica all’Agenzia delle Entrate e della consegna della stessa ai contribuenti. Di conseguenza, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito che per i contribuenti la scadenza del 730 precompilato 2021 slitti al 10 maggio .
Il 730 precompilato sarà disponibile per il lavoratori a partire dal 10 maggio 2021 (inizialmente prevista come data il 30 aprile ma lo slittamenti del termine di invio della CU ha portato ad uno slittamento anche della messa a disposizione del 730 precompilato) sul sito dell’Agenzia delle Entrate al quale è possibile accedere o con il PIN dei servizi telematici dell’ADE o con SPID, Carta di identità elettronico o Carta Nazionale dei Servizi. Sebbene, i contribuenti potranno iniziare a modificare o trasmettere la dichiarazione precompilata, a partire dal 14 maggio.
La dichiarazione con il modello 730 dovrà essere presentata entro il prossimo 30 settembre 2021.
Per quando riguarda, il Modello Redditi delle Persone Fisiche – PF, ovvero, la dichiarazione alternativa al Modello 730, per gli autonomi in possesso di partita Iva, dovrà essere presentato entro il 30 novembre 2021.
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…