Categories: Bussola Fiscale

Modello Redditi PF precompilato: tutte le novità 2021

I tanti interventi legislativi del Governo italiano, nel corso del 2020, hanno portato rispetto allo scorso a tante novità 2021 per il modello Redditi PF precompilato. Nel modello, in particolare, sono stati introdotti nuovi campi, nei vari quadri di dichiarazione, ma anche nuovi codici legati non solo alle novità che sono state introdotte con la Legge di bilancio del 2020, ma anche, e successivamente, con il decreto ‘Rilancio‘ e con i cosiddetti decreti ‘Ristori‘.

Quali sono le novità per il modello Redditi 2021 PF precompilato

In particolare, le novità per il modello Redditi 2021 PF precompilato spaziano dalle detrazioni che abbassano la pressione fiscale sul lavoro ai nuovi campi che sono stati introdotti per il super bonus e per il bonus facciate. E passando per il credito d’imposta per l’acquisto di monopattini elettrici e, tra l’altro, per la dichiarazione di contributi a fondo perduto erogati ai percettori di redditi da lavoro autonomo.

Dalla riduzione delle tasse sul lavoro al super bonus e bonus facciate

Nel dettaglio, nel Quadro RN Irpef, in corrispondenza del rigo RN7 del modello Redditi 2021 PF precompilato, è stato introdotto il campo ‘Ulteriore detrazione‘ legata al cosiddetto bonus mensile da 100 euro che sostituisce il bonus Renzi.

Nel Quadro RP del modello Redditi PF 2021 precompilato, invece, per il super bonus e il bonus facciate sono stati introdotti nuovi campi al fine di una migliore identificazione delle spese sostenute. Ma anche per esplicitare, barrando la nuova colonna 7 ‘110%, che si ha diritto alla percentuale di detrazione potenziata quando i lavori che danno accesso al bonus vengono effettuati congiuntamente a quelli che sono detti trainanti.

Dal credito di imposta per i monopattini elettrici ai contributi a fondo perduto per gli autonomi

Tra le altre novità che sono presenti in Redditi PF 2021 precompilato, rispetto al modello di dichiarazione dello scorso anno, c’è pure il credito di imposta per l’acquisto di monopattini elettrici a patto che la spesa sia stata sostenuta nel 2020. Il Quadro del modello di dichiarazione è il CR, quello relativo proprio ai crediti di imposta, e precisamente in corrispondenza del rigo CR31 inserendo il codice 5 al fine di identificare le spesa che dà diritto al credito.

Mentre per indicare l’ammontare dei contributi a fondo perduto che non concorrono alla formazione del reddito lavoro da autonomo, così come è previsto dal decreto ‘Rilancio’, c’è il Quadro RE rigo RE3 campo 1 alla voce ‘Altri proventi lordi‘.

Filadelfo Scamporrino

Share
Published by
Filadelfo Scamporrino

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

4 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

10 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago