Categories: Pensioni

Pensione di vecchiaia a 67 anni: quando non bastano solo i 20 anni di contributi

Attualmente il requisito anagrafico minimo per l’accesso alla pensione di vecchiaia è posizionato a 67 anni di età, con annessa maturazione di almeno 20 anni di contribuzione, requisiti validi sia per i dipendenti del settore pubblico sia per quello privato, oltre che per i lavoratori autonomi.

Nel calcolo dei 20 anni di contributi maturati, si sommano tutti i periodi contributivi accreditati o versati dal lavoratore a qualsiasi titolo. Dai contributi da lavoro a quelli da riscatto, e passando per i contributi figurativi e per quelli volontari. Sebbene, è da precisare che nel caso in cui non venga rispettato il requisito anagrafico per l’accesso alla pensione di vecchiaia balza a 71 anni, ma con un requisito contributivo che è più basso (di soli 5 anni di contributi effettivi, ossia, al netto di eventuali contributi figurativi.

Non sempre i 20 anni di contributi bastano per garantire l’accesso alla pensione di vecchiaia.

I 20 anni di contributi di solito bastano per accedere alla pensione di vecchiaia, sebbene, va precisato che per chi ha iniziato a versare i propri contributi a partire dal 1°gennaio 1996 è necessario soddisfare un altro requisito per accedere alla pensione di vecchiaia a 67 anni. Ovvero, dovrà essere rispettato un requisito economico, infatti, sarà necessario che l’importo della prima rata di pensione non risulti inferiore a 1,5 volte l’assegno sociale che per l’anno in corso 2020 ammonta ad euro 459,83.

Ad ogni modo, qualora il lavoratore risulta essere in possesso dei requisiti, per ottenere la pensione di vecchiaia è necessario presentare domanda all’INPS. Quest’ultima potrà essere presentata mediante il sito dell’Inps, previo accesso mediante le proprie credenziali o Spid. In alternativa, ci si potrà rivolgere a Enti di patronato autorizzati dall’INPS che supporteranno i cittadini, per la compilazione della domanda. All’accoglimento della domanda.

Katia Perna

Share
Published by
Katia Perna
Tags: pensioni

Recent Posts

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

9 minuti ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

2 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

4 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

4 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

6 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

17 ore ago