Categories: Non Solo Tasse

SPID, come si richiede e a cosa serve: la guida

SPID è l’acronimo di Sistema Pubblico d’Identità Digitale, con cui è possibile accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti, con l’utilizzo di una username e di una password. Esso può essere usato da PC, smartphone e tablet, quando è richiesto da un sito o da un’app per l’accesso.

Come effettuare la richiesta dello SPID

La richiesta per ottenere lo SPID può essere effettuata da tutti i cittadini che hanno compiuto il 18° anno di età e che sono in possesso di un documento d’identità italiano valido (carta d’identità, patente, passaporto). Per l’attivazione ci si deve rivolgere a uno dei gestori dell’identità digitale riconosciuti da AgID (Aruba, Infocert, Intesa, Namirial, Poste, Register, Sielte, Tim o Lepida).

Per ottenere lo SPID, oltre a un documento d’identità valido, è necessario avere a disposizione la tessera sanitaria o comunque il tesserino del codice fiscale, e fornire la propria e-mail e il numero di cellulare personale, quest’ultimi, anche se non sono intestati alla stessa persona, devono costituire strumenti di utilizzo personale, anche per le verifiche di sicurezza.

L’uso dello SPID è gratuito, ma si può attivare scegliendo tra modalità gratuite o a pagamento. In ogni caso, una volta ottenuto, non ci sono costi o canoni da pagare.

SPID, modalità di riconoscimento

La registrazione al sito dei vari gestori d’identità prevede tre passaggi: l’inserimento dei dati anagrafici, la creazione degli accessi SPID, il riconoscimento tra le modalità offerte dall’Identity Provider.

I gestori d’identità offrono diverse tipologie di attivazione. Di persona, recandosi nei loro uffici. Via webcam, con operatore messo a disposizione dal gestore di identità o con un selfie audio-video, insieme al versamento di una somma simbolica tramite bonifico bancario come ulteriore strumento di verifica della tua identità. Con la CIE (Carta d’identità elettronica) o con passaporto elettronico, per l’accesso tramite le app dei gestori. Con CIE, CNS (Carta Nazionale dei Servizi) ma è possibile usare anche la tessera sanitaria o con firma digitale grazie all’ausilio di un lettore (ad esempio la smart card) e del relativo Pin.

Tre livelli di sicurezza

Il primo livello consente l’accesso ai servizi online tramite le credenziali SPID. Il secondo livello necessario per i servizi che richiedono una maggiore sicurezza, permette l’accesso previo SPID e la generazione di un codice di accesso temporaneo o l’utilizzo di un’app fruibile attraverso un dispositivo mobile. Il terzo livello necessita dello SPID, dell’uso di altre soluzioni di sicurezza e di eventuali dispositivi fisici che vengono forniti dal gestore d’identità.

Anche gli italiani residenti all’estero e gli stranieri che sono in Italia, possono richiedere lo SPID, sempreché siano in possesso di un documento valido di riconoscimento italiano, del tesserino fiscale, di una e-mail e di un cellulare ad uso personale. La modalità di riconoscimento offerta dai gestori d’identità, deve essere contrassegnata dall’icona EU o mondo.

Lo SPID può essere ottenuto anche da una società. La richiesta deve essere effettuata dal proprio responsabile legale che, può dotare i propri dipendenti di identità digitali per uso professionale della persona giuridica. PDF Linee guida per il rilascio dell’identità digitale per uso professionale.

Carmine Orlando

Share
Published by
Carmine Orlando

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

12 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

18 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

2 giorni ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 giorni ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

3 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

3 giorni ago