Codice univoco fattura elettronica: a che serve e come funziona?

In questi tempi in cui la fattura elettronica è divenuta un vero e proprio snodo del commercio, andiamo a scoprire che cosa è il codice univoco e come distinguerlo dal codice destinatario. Partiamo col dire che quando parliamo di fattura elettronica, si fa riferimento ad una fattura in formato digitale. Con maggiore precisione, si intende quel processo con cui vengono gestiti emissione, invio, tenuta e conservazione digitale del documento apposito di fatturazione.

Codice univoco, fattura elettronica: di cosa si tratta?

Il codice univoco della fattura elettronica è un elemento di primaria importanza nel processo di trasmissione del documento digitale, della cosiddetta fattura elettronica, poiché servirà ad identificare in modo univoco il destinatario. Solo grazie al codice univoco, il Sistema di Interscambio (SdI) riuscirà, dunque, a recapitare correttamente le fatture. Andiamo, perciò a vedere nel dettaglio cos’è il codice univoco, a cosa serve e in che modo si differenzia dal codice destinatario.

Ci sono delle importanti differenze tra il codice univoco ed il codice destinatario contribuente, sebbene potremmo dire che entrambe vanno a svolgere la stessa funzione. Scopriamo quali sono queste sostanziali differenze tra i due tipi di codice:

  • nel caso del codice destinatario, esso è utilizzato nella fattura elettronica B2B o B2C, ovvero tra soggetti privati, ed è composto da ben sette caratteri;
  • per quanto riguarda il codice univoco, invece, va detto che viene usato solo per le fatture elettroniche verso la PA (B2G) ed è composto da soli sei caratteri e viene utilizzato solo per la fatturazione elettronica verso la pubblica amministrazione

Ma come si ottiene il codice univoco?

Il codice univoco da comunicare ai propri fornitori viene assegnato dall’Agenzia delle Entrate, ai titolari di un canale di trasmissione sul Sistema di Interscambio riconosciuti e accreditati. Quando si sarà ottenuto il codice univoco, previa accesso al portale “Fatture e Corrispettivi” nella sezione “Fatturazione elettronica” e quindi andando alla voce “Registrazione dell’indirizzo telematico dove ricevere tutte le fatture elettroniche” si potrà scegliere l’indirizzo telematico dove fare ricevere le comunicazioni del SdI.

Codice univoco d’ufficio

Per quanto riguarda, invece, il codice univoco d’ufficio (CUU), denominato pure codice IPA, andrà indicato in ogni fattura elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Accedendo al sito dell’Agenzia delle Entrate sarà disponibile un apposito elenco dei codici IPA di ogni ufficio preposto alla ricezione delle fatture PA.

Cosa piuttosto importante da sapere è che ad un ente pubblico possono essere associati più codici univoci, che servano ad individuare i diversi uffici che fanno parte della stessa Amministrazione Pubblica.

Come ottenere il codice destinatario

Per quanto riguarda il codice alfanumerico a sette cifre, ovvero il codice destinatario, va detto che esso viene comunicato al titolare di partita IVA nel momento in cui egli si affida ad una software house per il servizio di fatturazione elettronica. Una volta che il titolare di partita IVA avrà ricevuto il suddetto codice, toccherà a lui comunicarlo direttamente al sistema d’interscambio al fine di ricevere, dunque tutte le fatture elettroniche direttamente sul proprio software di fatturazione. In fine, una volta ottenuto il codice destinatario dalla nostra softwarehouse il titolare della partita IVA potrà comunicarlo direttamente ai propri fornitori oppure optare ad una soluzione più comoda e veloce, ovvero inserire il nostro codice destinatario come indirizzo prevalente direttamente sul sito dell’agenzia dell’entrate in modo che questo venga associato direttamente al nostro numero di partita IVA

Davide Scorsese

Share
Published by
Davide Scorsese

Recent Posts

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

5 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

23 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago