Codici ATECO, come si classificano le attività economiche

Ad ogni attività economica corrisponde un Codice Ateco composto da una lettera e da numeri a 2, 3, 4, 5 o 6 cifre. La lettera indica il macro settore economico di appartenenza dell’attività, i numeri indicano categorie e sotto categorie del settore, a seconda del grado di dettaglio, le articolazioni e sotto categorie dei settori.

Le attività economiche sono suddivise in sezioni (codifica: 1 lettera), divisioni (2 cifre), gruppi (3 cifre), classi (4 cifre), categorie (5 cifre) e sottocategorie (6 cifre).

ATECO rappresenta la classificazione delle attività economiche, approvata e adottata dall’ISTAT dal 1° gennaio 2008, in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate, le Camere di Commercio ed altri Enti, Ministeri ed associazioni imprenditoriali interessate. Tale classificazione consente di identificare tutte le professioni, in quanto ogni settore prevede delle regole precise per lo svolgimento della propria attività in ambito contributivo e fiscale. In questo modo, il processo di gestione delle informazioni da parte dalle istituzioni e dalle PA diviene più semplice.

A cosa serve il Codice Ateco

Per aprire una partita IVA è necessario il Codice Ateco che, a seconda della tipologia dell’attività economica che s’intende avviare, deve essere comunicato all’Agenzia delle Entrate. Al contempo, il richiedente deve affidarsi a un commercialista per l’elaborazione della Dichiarazione di Inizio Attività, ovviamente, in relazione al suo Codice Ateco. Nel caso l’attività economica subisca una variazione, il contribuente deve rivolgersi al Fisco per comunicarla, con conseguente nuovo codice Ateco assegnato in base alla classificazione vigente (Ateco 2007).

Il Codice Ateco è finalizzato anche all’individuazione del grado di rischio dell’attività economica, nell’ambito della sicurezza del lavoro. Da esso, dipende il tipo di interventi da effettuare per la messa in sicurezza del locale, per la prevenzione e protezione dei lavoratori e per la loro formazione in tema di salute e sicurezza sul lavoro.

Classificazione delle attività economiche Ateco 2007

  • A AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA
  • B ESTRAZIONE DI MINERALI DA CAVE E MINIERE
  • C ATTIVITÀ MANIFATTURIERE
  • D FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA, GAS, VAPORE E ARIA CONDIZIONATA
  • E FORNITURA DI ACQUA; RETI FOGNARIE, ATTIVITÀ DI TRATTAMENTO DEI RIFIUTI E RISANAMENTO
  • F COSTRUZIONI
  • G COMMERCIO ALL’INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI E MOTOCICLI
  • H TRASPORTO E MAGAZZINAGGIO
  • I SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE
  • J SERVIZI DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE
  • K ATTIVITÀ FINANZIARIE E ASSICURATIVE
  • L ATTIVITÀ IMMOBILIARI
  • M ATTIVITÀ PROFESSIONALI, SCIENTIFICHE E TECNICHE
  • N ATTIVITÀ AMMINISTRATIVE E DI SERVIZI DI SUPPORTO
  • O AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E DIFESA; ASSICURAZIONE SOCIALE OBBLIGATORIA
  • P ISTRUZIONE
  • Q SANITÀ E ASSISTENZA SOCIALE
  • R ATTIVITA’ ARTISTICHE, DI INTRATTENIMENTO E DIVERTIMENTO
  • S ALTRE ATTIVITÀ DI SERVIZI
  • T ATTIVITÀ DI FAMIGLIE E CONVIVENZE COME DATORI DI LAVORO PER PERSONALE DOMESTICO; PRODUZIONE DI BENI E SERVIZI INDIFFERENZIATI PER USO PROPRIO DA PARTE DI FAMIGLIE E CONVIVENZE
  • U ATTIVITÀ DI ORGANIZZAZIONI E ORGANISMI EXTRATERRITORIALI

 

Carmine Orlando

Share
Published by
Carmine Orlando

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago