Oggi andiamo a sviscerare alcune curiosità da sapere in merito alla fattura elettronica. Andremo a esplicare tutto ciò che occorre sapere su di essa, obblighi, esoneri e come funziona il sistema di interscambio.
La fattura elettronica è una fatturazione in formato digitale che prevede quindi l’elaborazione in formato XML del documento fiscale, mantenendola inalterata e integra nel tempo. E’ stata inserita in Italia con la Legge Finanziaria 2008 per adeguarsi alle direttive UE, permettendo, così, di gestire elettronicamente l’intero ciclo attivo e passivo delle fatture, attraverso il Sistema di Interscambio. E’ divenuta obbligatoria fin dal giugno 2014, per quanto riguarda le fatture della Pubblica Amministrazione, ma dal 2018 ha coinvolto altre categorie, mentre dal 2019 ha visto adeguarsi praticamente tutte le categorie di professionisti e aziende, tranne poche categorie. Ovvero le seguenti categorie che ne sono esonerate:
Alla fine della fiera, potremmo ben dire, comunque che una buona fetta di contribuenti (circa 2 milioni secondo l’Agenzia delle Entrate) è esonerata dalla fattura elettronica obbligatoria.
Il sistema di interscambio ha la funzione di “postino” o di “verificatore”, attraverso controlli formali, con i quali controlla contiene i necessari dati obbligatori utili al fine fiscale. Per far sì che la fattura elettronica venga accettata dal Sistema di Interscambio sarà necessario che, successivamente all’invio da parte del trasmittente della e-fattura, lo SdI non abbia rilevato errori. Nel caso di riscontro positivo dei controlli precedenti, il Sistema di Interscambio consegnerà in modo sicuro la fattura al destinatario comunicando, allegando una “ricevuta di recapito”, a colui che ha trasmesso la fattura la data e l’ora di consegna del documento.
Scopriamo alcuni degli obiettivi prefissati, nell’atto di rendere necessaria (e quindi obbligatoria) la fattura elettronica, secondo la direttiva UE:
Dunque, questo era un breve, sintetico ma esaustivo quadro sui nuovi obblighi ed esoneri dalla fattura elettronica che dovrete tenere bene in mente per le vostre attività, soprattutto se avete ancora la fortuna, in questo nefasto periodo pandemico di potere conservare un’attività e, quindi, potere fatturare.
Per approfondire leggere anche: Codice univoco fattura elettronica: a che serve e come funziona?
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…