Maternità artigiani e commercianti

Gli artigiani ed i commercianti che sono iscritti alla gestione di riferimento dell’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS), e che sono in regola con il versamento dei contributi, hanno diritto all’indennità di maternità. E questo a patto che gli artigiani ed i commercianti continuino ad essere in regola con il versamento dei contributi previdenziali pure nel periodo di maternità.

Maternità artigiani e commercianti, qual è la durata dell’indennità INPS

L’indennità di maternità viene pagata dall’INPS, presentando la domanda, per un totale di 5 mesi, ovverosia due mesi prima del parto, e poi per i tre mesi successivi. La durata dell’indennità di maternità INPS, inoltre, è sempre pari a 5 mesi in caso di adozioni o di affidamenti preadottivi internazionali, e pure in caso di adozione o di affidamento nazionale di minore.

La durata dell’indennità di maternità, invece, scende a 3 mesi, con la modalità di fruizione anche frazionata, in caso di affidamento non preadottivo e comunque entro un termine massimo di cinque mesi dall’affidamento del minore. Ed in ogni caso, indipendentemente dai casi, gli artigiani ed i commercianti che percepiscono l’indennità di maternità non sono obbligati ad astenersi dalla propria attività lavorativa autonoma. Pur tuttavia, se si verifica l’interruzione di gravidanza oltre il terzo mese, l’INPS corrisponderà l’indennità per un periodo che è pari a 30 giorni.

Indennità di paternità artigiani e commercianti, ecco quando è prevista

Ci sono casi in corrispondenza dei quali, in sostituzione all’indennità di maternità, l’INPS riconosce invece l’indennità di paternità artigiani e commercianti. E questo avviene, in particolare, quando c’è l’affidamento esclusivo del figlio al padre, ed anche in caso di abbandono del figlio o del mancato riconoscimento del neonato da parte della madre. E lo stesso dicasi in caso di morte o di grave infermità della madre. La durata dell’indennità di paternità INPS artigiani e commercianti, inoltre, è la stessa e quindi corrispondente al periodo di maternità non fruito da parte della madre lavoratrice.

Quanto spetta e come viene pagata l’indennità di maternità/paternità artigiani e commercianti

Dietro la presentazione prima, e l’accoglimento poi della domanda, l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale paga l’indennità di maternità/paternità agli artigiani ed ai commercianti con l’accredito su conto corrente bancario o postale, oppure con un bonifico presso l’ufficio postale. E questo in base alla modalità che è stata scelta compilando l’istanza. L’importo riconosciuto per l’indennità di maternità/paternità viene calcolato all’80% della retribuzione giornaliera che, in base al tipo di attività svolta, viene stabilita annualmente dalla legge.

Quali sono i termini di prescrizione per la maternità artigiani e commercianti

Al fine di ottenere l’indennità, pena la decadenza, occorre presentare la domanda di indennità di maternità o di paternità artigiani e commercianti nei tempi previsti. In particolare, il diritto all’indennità è prescritto trascorso un anno dal periodo teorico indennizzabile. E quindi la domanda di indennità, se in possesso dei requisiti, deve essere presentata sempre entro lo scadere del termine di prescrizione che è pari a 12 mesi. A livello normativo, l’indennità di maternità e di paternità artigiani e commercianti è disciplinata dal Decreto legislativo numero 151 del 26/03/2001 che è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale numero 96 del 26 aprile del 2001.

Filadelfo Scamporrino

Share
Published by
Filadelfo Scamporrino

Recent Posts

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

2 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

20 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago