Categories: Bussola Fiscale

Modello Redditi SC: quali novità nel 2021?

Il 29 gennaio scorso, con un provvedimento del direttore, l’Agenzia delle Entrate ha approvato ‘Redditi 2021–Sc‘, il modello di dichiarazione dei redditi, ai fini del pagamento delle imposte, che sono chiamati a presentare non solo le società e gli enti commerciali residenti nel territorio dello Stato italiano, ma anche i non residenti equiparati.

Ecco le novità di Redditi 2021–Sc in estrema sintesi

Rispetto al modello dello scorso anno, per Redditi 2021–Sc ci sono davvero tante novità che spaziano da una una nuova casella che è stata introdotta nel frontespizio a nuovi codici, e passando per il Superbonus nel quadro RS. Così come ci sono le novità del 2021 per il Modello Redditi SC – Società di Capitali – pure per quel che riguarda i quadri di dichiarazione RQ, RU, RN ed RX.

Frontespizio Redditi 2021–Sc, introdotta una nuova casella

Dichiarazione integrativa errori contabili‘. E’ denominata così la nuova casella da barrare che, per il Modello Redditi SC 2021, è stata introdotta nel frontespizio. Si tratta, nello specifico, di una casella da barrare in caso dichiarazione integrativa a favore. Ed in particolare, secondo quanto è stato riportato dal quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate ‘FiscoOggi’, per la correzione di errori contabili di competenza oltre il termine prescritto per la presentazione della dichiarazione relativa al periodo d’imposta successivo.

Detrazione Superbonus 110% nel quadro RS di Redditi SC

Nel Modello Redditi SC 2021, in corrispondenza del quadro RS, trova invece spazio il Superbonus 110%. Ai fini del calcolo della detrazione, infatti, il prospetto ‘Spese di riqualificazione energetica‘ è stato aggiornato. La detrazione, nella misura del 110 per cento, deve essere ripartita in 5 quote annuali che scenderanno a 4 nel 2022 così come è previsto dal decreto legge numero 63/2013 in corrispondenza dell’articolo numero 14.

Le novità per i quadri RQ ed RU, dalla rivalutazione dei beni ai crediti di imposta

Nel quadro RQ di Redditi SC 2021, in corrispondenza della sezione XXIII, che è quella relativa alla ‘Rivalutazione dei beni e delle partecipazioni‘, il modello è stato rivisto ed aggiornato alla luce delle novità che sono state introdotte con il cosiddetto Dl ‘Liquidità‘.

Per il quadro RU, invece, sono stati introdotti nuovi codici per la fruizione dei crediti di imposta in corrispondenza del rigo RU1. Tra questi, il codice ‘L1’ deve essere utilizzato per la fruizione del credito di imposta per ricerca, sviluppo e innovazione.

Il codice ’01’ da utilizzare invece per il tax credit relativo al teleriscaldamento con biomassa ed energia geotermica. Così come c’è pure il codice ‘E5’ per gli investimenti in beni strumentali/Zes, ed il codice ‘E3’ che, invece, è quello relativo agli investimenti in beni strumentali/Sisma Centro-Italia.

Redditi SC, cosa cambia nel modello 2021 per i quadri RN ed RX

Il Quadro RN di Redditi SC 2021, rispetto al modello dello scorso anno, è stato modificato inserendo delle integrazioni in corrispondenza del rigo RN10 e del rigo RN14. Mentre nel Quadro RX trovano ora posto tre righi nuovi nuovi. Ovverosia il rigo ‘RX33‘, il rigo ‘RX34‘ ed il rigo ‘RX35‘.

.

Filadelfo Scamporrino

Share
Published by
Filadelfo Scamporrino

Recent Posts

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

50 minuti ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

3 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

4 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

5 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

7 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

18 ore ago