Pensione anticipata ordinaria: requisiti di accesso e condizioni

La pensione anticipata è così denominata, in quanto prevede di poter accedere al trattamento pensionistico, prima di raggiungere l’età prevista per il conseguimento della pensione di vecchiaia. Esistono molte tipologie di pensione anticipata, alcune permettono l’uscita dal lavoro svincolata dall’età, sempre che il richiedente sia in possesso del requisito necessario riguardante gli anni di contributi. In altri casi, consente di uscire dal lavoro con un preciso requisito contributivo e un’età inferiore a quella pensionabile prevista dal trattamento di vecchiaia. Tra le varie tipologie di pensione anticipata che consentono l’uscita dal lavoro senza avere il possesso di un’età minima, c’è la pensione anticipata ordinaria.

Pensione anticipata ordinaria

E’ possibile ottenere la pensione anticipata ordinaria, fino al 26 dicembre 2026, nel caso siano stati accumulati 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne, 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini. Dal 2019 al 2026 i requisiti per accedervi non aumentano, ma la decorrenza è prorogata di tre mesi per via delle finestre di attesa. Quindi, nel caso i requisiti vengano maturati il 1° gennaio 2022 (esempio), la ricezione del pagamento si verifica dal 1° aprile 2022.

L’erogazione della pensione da parte dell’INPS, avviene il 1° giorno del mese successivo alla chiusura della finestra, per gli iscritti all’Assicurazione generale obbligatoria dell’ente (dipendenti privati, artigiani e commercianti) e ai fondi sostitutivi. La prestazione avviene il 1° giorno successivo alla chiusura della finestra, per gli appartenenti alle gestioni esclusive dell’Assicurazione generale obbligatoria (dipendenti pubblici).

Blocco dei requisiti per la pensione anticipata: in quali casi

La pensione anticipata può essere ottenuta con il blocco dei requisiti. E’ il caso dei lavori usuranti o gravosi, in presenza di condizioni specifiche. Tuttavia, da questo trattamento non ne deriva nessun vantaggio, anzi, sussiste lo svantaggio dell’attesa dei tre mesi di finestra.

Pensione anticipata: il calcolo

Il computo della pensione anticipata ordinaria avviene con il sistema retributivo o reddituale sino al 31 dicembre 2011, per poi passare al sistema contributivo, nel caso sia maturata la soglia minima di contributi (18 anni) fino al 31 dicembre 1995. Se sono maturati meno di 18 anni di contributi al 31 dicembre 1995, il calcolo avviene tramite il sistema retributivo o reddituale sino al 31 dicembre 1995, per passare poi al contributivo. Il computo della pensione anticipata è effettuato interamente con il sistema contributivo, in assenza di contributi al 31 dicembre 1995, oppure per chi sceglie la tipologia di calcolo (opzione contributiva Dini, computo presso la gestione Separata…).

Attualmente non sussistono penalizzazioni relativamente all’età, al contrario, fino a qualche anno fa, veniva applicata una percentuale di penalizzazione per chi andava in pensione prima del compimento del 62° anno di età.

Pensione anticipata col cumulo dei contributi

E’ possibile ottenere la pensione anticipata ordinaria anche in regime di cumulo, ovvero sommando i contributi di varie gestioni. In questo caso, i versamenti in diverse casse vengono addizionati al fine di acquisire il diritto al trattamento pensionistico, mentre ai fini della misura di pensione ogni gestione eroga la quota di competenza propria. Con il cumulo, non sussiste il ricalcolo contributivo della prestazione per le gestioni INPS. Anzi, la somma dei contributi ottenuti nelle gestioni amministrate dall’ente rileva anche ai fini del sistema di calcolo della pensione da utilizzare.

E’ esclusa la contribuzione concernente le casse professionali, ma ai fini del computo, il metodo di calcolo non cambia. Riguardo le casse professionali, in alcuni casi il cumulo può determinare il calcolo contributivo della propria quota di pensione, nel caso non si raggiunge un requisito assicurativo necessario o di contribuzione minimo, dipende da cosa prevede il regolamento della specifica gestione.

Carmine Orlando

Share
Published by
Carmine Orlando
Tags: pensione

Recent Posts

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

4 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

22 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

3 giorni ago