Assunzione donne, quali agevolazioni a chi assume?

Oggi andiamo ad occuparci di una categoria di lavoratore (o lavoratrice, per dirla meno genericamente) che in passato è stata alquanto bistrattata. Il lavoratore donna che, però negli ultimi anni ha conquistato più indipendenza e rispetto sociale. Andiamo, a vedere tuttavia quali agevolazioni vi sono per chi assume una donna al lavoro.

Assunzioni donne, nel 2021 vi sono agevolazioni?

Nonostante la premessa fatta, in un mondo che vede la donna molto più al centro dell’attenzione, rispetto a trenta anni fa, ci si chiede ancora se vi sono o meno delle agevolazioni e quindi degli incentivi per il datore di lavoro nell’assumere una donna al lavoro. Come se si stesse assumendo una “categoria di lavoratore” speciale. Ebbene, sì, esiste il Bonus donne per chi assume lavoratori (o lavoratrici) del gentil sesso. Ma, dopo andremo a vedere nello specifico in cosa consiste, il bonus donna. Ora, rapidamente occupiamoci di specificare cosa si intende per incentivo o agevolazione all’assunzione, per il datore di lavoro.

Incentivo e agevolazioni per il datore di lavoro: cosa vuol dire?

Quando parliamo di agevolazioni per il datore di lavoro, si intendono dei benefici normativi o economici, i quali vengono riconosciuti ai datori di lavoro (appunto) che decidono di assumere, senza essere obbligati per legge o tenuti in base a quanto previsto dalla contrattazione collettiva, determinate categorie di persone, soprattutto lavoratori svantaggiati. Ecco, dunque, che sembrerebbe che la donna, per il mondo del lavoro, sia ancora spesso e volentieri considerata “svantaggiata”. Con l’agevolazione si parla, dunque, di contributi pubblici che serviranno a sostenere la parte a carico del datore di lavoro del costo dei nuovi assunti. Quindi, in sostanza, chi assume tali “soggetti lavorativi”, usufruendo di queste agevolazioni previste avrà diritto ad una riduzione, parziale o totale, per un determinato periodo di tempo, dei costi del lavoro (contributi) che avrà da sostenere.

Bonus donne: in cosa consiste

Dunque, per incentivare i datori di lavoro ad assumere donne avremo il suddetto Bonus Donne. Ma, in cosa consiste tale incentivo o agevolazione?

Questa agevolazione (o incentivo per il datore di lavoro) consiste, sostanzialmente, nella riduzione dei contributi pari al 50% per i datori di lavoro che assumono, sia tempo indeterminato che a tempo determinato, lavoratrici prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi, o da 6 mesi se esse hanno residenza in aree svantaggiate. La nuova legge di Bilancio ha incrementato il bonus assunzioni donne, portando la decontribuzione al 100% per le assunzioni effettuate nel biennio 2021-2022. Tutto ciò è valido anche per quanto riguarda le assunzioni di donne che lavorano in una professione o in un settore economico caratterizzati da un’accentuata disparità occupazionale di genere. In tal caso vi è il decreto interministeriale, atto ad individuare i settori specifici e le professioni caratterizzate da un maggior tasso di disparità uomo-donna per il 2021, ai fini del riconoscimento dell’incentivo.

Alcuni di questi settori che presentano la disparità uomo-donna, sono di seguito elencati:

  • Artigiani ed operai metalmeccanici e manutentori di attrezzature elettriche ed elettroniche
  • Artigiani e operai specializzati dell’industria estrattiva, dell’edilizia
  • Professioni tecniche in campo scientifico, ingegneristico e della produzione
  • Agricoltori e operai zootecnia,
  • Imprenditori, amministratori e direttori di grandi aziende
  • Ingegneri, architetti
  • Professioni non qualificate nella manifattura,
  • Artigiani ed operai specializzati della meccanica di precisione, dell’artigianato artistico, della stampa ed assimilati

Va aggiunto che molto spesso l’inserimento nel mondo del lavoro per una donna diviene ostracizzato e poco ben visto dai datori di lavoro per le difficoltà che vi si possono presentare nei casi di maternità. Con tutte le sospensioni di attività fisiche che tale periodo comporta. In quel caso, l’INPS non si è fatto mancare di offrire il Bonus maternità, ma questa è un’altra storia.

Davide Scorsese

Share
Published by
Davide Scorsese

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

3 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

9 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago