Casa ad 1 euro è il progetto contro lo spopolando di alcuni centri. Di seguito una breve guida su come comprare casa spendendo solo un euro, ma ristrutturando.
Acquistare casa ad prezzo simbolico di un euro, non è un sogno, ma una realtà. Si chiama progetto “Casa ad 1 Euro” e vi hanno aderito molti comuni italiani, e non solo. Infatti, comprare casa spendendo solo 1 euro è possibile grazie a degli accordi con i comuni aderenti. Spesso si tratta di luoghi che stanno lottando contro lo spopolamento del centro urbano. E attraverso questa iniziativa possono invogliare i giovani ad aprire anche attività turistiche e ricettive. Si tratta spesso di villini, casa o interi edifici destinati all’abbandono oppure alla demolizione. Ma che grazie a questa iniziativa potrebbero riprendere nuova vita. E’ molto probabilmente questo la motivazione che ha spinto molti sindaci dei Comuni di graziosi borghi ad aderire al progetto. Inoltre è un bene riqualificare il centro storico mettendo in vendita immobili antichi inutilizzati.
I bandi per la vendita a solo 1 euro di un immobile vengono predisposti dai comuni che hanno aderito al progetto. In linea generale possono partecipare tutti. Ma nel dettaglio si precisa che possono comprare casa ad un prezzo simbolico:
Si parla di società che si occupano anche di promuovere il turismo. In particolare si ha gestione di una casa vacanze in forma imprenditoriale quando si gestiscono con locazioni turistiche più di 3 immobili per ogni Comune. Spesso si identificano questa categoria di società come “esperti nelle locazioni brevi“. Brevi appunto perché sono sotto i 30 giorni. E legati più altro al mondo turistico e ricettivo, turisti che scelgono formule diverse rispetto a quelle alberghiere o all inclusive.
Gli immobili vendono ceduti in donaziona al Comune che tramite appositi bandi li rivende alla cifra di un euro. Ma la vendita è gravata da alcune condizioni, che potremmo così riassumere:
Si è possibile non solo comprare casa ad un euro, ma anche ristrutturarla utilizzando i bonus attualmente attivi. Infatti grazie alla legge di Bilancio 2019 sono state erogate fino al 31 dicembre 2021 queste agevolazioni. Tuttavia tutti i contribuenti possono godere sulle detrazioni Irpef, che garantiscono i bonus. Infatti grazie al Superbonus 110%, sismabonus ed ecobonus previsti per il 2021, si potranno avere detrazioni per una spesa massima di 96.000 euro. Ma gli interventi devono riguardare:
Infine come se già tutte le agevolazioni non bastassero, è anche possibile richiedere l’IVA agevolata e le detrazioni sugli interessi passivi sui mutui. Perché anche società, oltre alle persone fisiche, possono richiedere dei mutui per il pagamento di tutte le ristrutturazioni. Comunque sia resta valido anche lo sconto in fattura e la cessione del credito.
Sul ufficiale casa1euro.it è presente l’elenco completo dei Comuni dove è possibile acquistare casa:
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…