Chi ha partita Iva può avere status da disoccupato?

Chi non trova lavoro come dipendente spesso opta per l’apertura di una partita Iva mettendosi così in proprio come lavoratore autonomo oppure come libero professionista iscritto all’albo. Ma detto questo, la scelta di aprire una partita Iva è sempre compatibile con il mantenimento dello status di disoccupato? Oppure ci sono delle condizioni da rispettare?

L’apertura di una partita Iva fa perdere lo status da disoccupato?

Per la risposta in merito occorre prendere come riferimento in Italia la normativa che è legata, proprio in materia di disoccupazione, al decreto attuativo del Jobs Act. Nel dettaglio, il Jobs Act fissa non uno ma più status in corrispondenza dei quali si può trovare una persona disoccupata. Ovverosia, un lavoratore senza lavoro si trova nello stato di disoccupazione proprio perché è privo d’impiego. Ma può essere pure un lavoratore che è in uno stato di non occupazione, oppure in uno stato di disoccupazione parziale.

La partita Iva non è incompatibile con la condizione di non occupazione

Il lavoratore autonomo o il professionista in possesso di partita Iva può avere status da disoccupato, ed in particolare rientra nello stato di non occupazione ma a patto che il suo reddito annuo, legato all’attività svolta, non superi la soglia dei 4.800 euro.

Indennità di disoccupazione Dis-coll è incompatibile con la partita Iva aperta

Quindi, chi ha la partita Iva, nel rispetto di opportune condizioni, può essere considerato a tutti gli effetti un disoccupato, ma è comunque escluso da alcune indennità. Tra queste l’indennità di disoccupazione che è dedicata e destinata ai collaboratori che, nel rispetto degli altri requisiti di accesso alla misura, non possono essere titolari di partita Iva anche se questa risulta essere silente. Il collaboratore che ha presentato la richiesta di indennità di disoccupazione Dis-coll, e che inizia a percepirla, può poi in ogni caso aprire una partita Iva in qualità di ditta individuale o di lavoratore autonomo.

Pur tuttavia, per non perdere la Dis-coll vale sempre il rispetto di un reddito annuo non superiore a 4.800 euro, così come, tramite comunicazione, l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS) dovrà essere a conoscenza dell’attività e del reddito annuo presunto entro un termine massimo di 30 giorni dall’apertura della partita Iva.

Status da disoccupato e partita Iva per il lavoratore privo d’impiego

In più, chi ha partita Iva può avere considerato disoccupato pure quando il lavoratore si trova nello stato di cittadino privo d’impiego. In tal caso, la partita Iva aperta non fa infatti decadere lo status di disoccupato, ma questa, così come è stato chiarito dal ministero del Lavoro, deve essere non movimentata da almeno 12 mesi a partire dalla data in corrispondenza della quale è stata presentata la Did, ovverosia la dichiarazione d’immediata disponibilità.

Muniti di codice PIN che è stato rilasciato dall’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS), oppure con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), con la CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o con la CIE (Carta d’Identità Elettronica), la Did – dichiarazione d’immediata disponibilità si può presentare anche comodamente online. E precisamente dall’area MyANPAL del sito Internet dell’Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro.

Filadelfo Scamporrino

Share
Published by
Filadelfo Scamporrino
Tags: partita iva

Recent Posts

Smartphone, approvati i nuovi piani tariffari svuota credito: non ti accorgi di nulla e ti scippano 80€ in un colpo

Il credito sparisce all’improvviso? Attenzione ai nuovi costi nascosti. Scopri cosa può svuotarti il conto…

5 ore ago

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

23 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

1 giorno ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

2 giorni ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 giorni ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

3 giorni ago