Quando e perché è necessario cambiare partita Iva?

Aprire una partita Iva significa agli occhi del Fisco avviare un’attività professionale, imprenditoriale o di lavoro autonomo. Al pari del codice fiscale per un privato, la partita Iva è una sequenza di 11 cifre che identifica univocamente un soggetto che esercita una determinata attività. Ma detto questo, cosa accade quando e se il titolare di una partita Iva vuole apportare delle variazioni? Per esempio, c’è la possibilità per un lavoratore autonomo, per un piccolo imprenditore o per un libero professionista di poter cambiare il proprio numero di partita Iva?

Cambiare il numero di partita Iva? Non si può a meno che non si decida di chiuderla

Nel dettaglio, sull’eventuale scelta, da parte di un titolare di partita Iva, di cambiarla, la legge e quindi la normativa vigente parla molto chiaro. La partita Iva da parte del contribuente non può essere cambiata in quanto, come sopra accennato, va a definire e a identificare in maniera univoca la propria attività.

Pur tuttavia per la partita Iva, anche se non si può cambiare, la legge ammette la variazione dei codici che sono collegati alla propria attività. In questo modo il titolare di partita Iva potrà cambiare o aggiungere nuovi settori di attività che prima al Fisco non sono stati indicati.

Ed allora, per quanto detto, non c’è alcuna soluzione per il cambio di partita Iva? Al riguardo c’è da dire che l’unica possibilità a disposizione del contribuente è quella di chiudere la partita Iva e di aprirne una nuova. Solo in tal caso, senza infrangere la legge, l’Agenzia delle Entrate fornirà infatti una diversa sequenza di 11 cifre che andrà a identificare la nuova partita Iva.

Come si cambia la partita Iva per chiudere un’attività e per avviarne una nuova

Per cambiare la partita Iva, chiudendo la vecchia ed aprendone una nuova, per esempio perché gli affari sono andati davvero male, il contribuente deve comunicare al Fisco la cessazione dell’attività attraverso il modello AA9/12 entro un termine massimo di 30 giorni. Così come è sempre il modello AA9/12 quello da utilizzare per comunicare all’Agenzia delle Entrate l’inizio di una nuova attività con la conseguente attribuzione di un nuovo numero di partita Iva.

La chiusura della partita Iva, comunicando all’Agenzia delle Entrate la cessazione dell’attività tramite il modello AA9/12, può essere effettuata in proprio, attraverso i canali telematici del Fisco, oppure avvalendosi della consulenza e dell’assistenza da parte di un intermediario abilitato, per esempio da parte del proprio commercialista di fiducia.

La chiusura della partita Iva, da parte dell’Agenzia delle Entrate, può peraltro avvenire in certi casi pure in maniera forzosa. E questo può accadere, in particolare, quando la partita Iva che è stata aperta dal contribuente risulta essere dormiente o silente. Per la precisione quando alla partita Iva non è associata alcuna movimentazione per un periodo che è pari ad almeno 3 anni di imposta. In tal caso il contribuente, che in ogni caso potrà presentare reclamo facendo valere le proprie ragioni, riceverà dall’Agenzia delle Entrate l’apposita comunicazione di chiusura d’ufficio della partita Iva.

Filadelfo Scamporrino

Share
Published by
Filadelfo Scamporrino
Tags: partita iva

Recent Posts

Buste paga, il Governo ha deciso: 500€ in più da ottobre grazie al nuovo bonus | Non devi nemmeno richiederlo

In arrivo più soldi in busta paga, senza fare nulla. Nessun modulo, nessuna richiesta: ecco…

11 ore ago

Smartphone, approvati i nuovi piani tariffari svuota credito: non ti accorgi di nulla e ti scippano 80€ in un colpo

Il credito sparisce all’improvviso? Attenzione ai nuovi costi nascosti. Scopri cosa può svuotarti il conto…

17 ore ago

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

1 giorno ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

2 giorni ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

2 giorni ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

3 giorni ago