La visura camerale è volta all’accertamento dell’effettiva iscrizione dell’impresa nell’omonimo Registro. Si tratta di un documento d’informazione che contiene i dettagli delle imprese iscritte, vedremo in seguito quali sono i dati.
La visura camerale può essere ordinaria o storica. Il primo tipo contiene le informazioni più importanti sull’azienda, il secondo tipo riguarda le modifiche effettuate a partire dalla costituzione dell’impresa fino alla data di richiesta della visura. E’ possibile anche richiedere visure camerali che riguardano specifici dettagli informativi sull’impresa per settori.
La visura camerale online può essere richiesta gratuitamente dagli imprenditori, dai legali rappresentanti della società, dai soci. Per ottenerla, tali soggetti possono accedere al servizio online cassetto digitale dell’imprenditore che consente di consultare dei documenti al fine di monitorare lo stato delle pratiche presentate. La relativa visura camerale gratis, oltre ad essere visualizzata può anche essere stampata.
La piattaforma online può essere consultata dal portale web impresa.italia.it. Per l’accesso è necessario utilizzare lo SPID di II livello le credenziali della CNS, entrambi rilasciati gratuitamente dalle Camere di Commercio. Essa è messa disposizione da InfoCamere per il sistema delle Camere di Commercio volto a migliorare la digitalizzazione delle imprese e alla semplificazione del rapporto tra imprenditori e Pubblica Amministrazione.
Il cassetto digitale dell’imprenditore permette di consultare dati, informazioni e documenti aggiornati. Qui di seguito, vediamo quali sono i servizi fruibili dal legale rappresentante dell’impresa:
Nel caso l’accesso al cassetto digitale venga effettuato da un utente diverso dal legale rappresentante dell’impresa, le informazioni a cui può accedere sono ridotte, quindi, sono disponibili solo i seguenti documenti:
Abbiamo detto che è possibile ottenere delle visure camerali anche per informazioni specifiche su qualcuno o su qualcosa:
La visura camerale può essere utile soprattutto per:
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…