Skip to content
Infoiva
Menu Principale
  • Home
  • Imprese
  • PMI
    • Imprese
    • Made in Italy
    • Idee & Opportunità
  • Professionisti
  • Made in Italy
  • Idee & Opportunità
  • Professionisti
  • Bussola Fiscale

Mese: Giugno 2021

Che differenza c'è tra societa lucrative e societa mutualistiche?

Che differenza c’è tra società lucrative e società mutualistiche?

Che differenza c'è tra società lucrative e società mutualistiche? Ecco tutto quello che c'è da sapere tra le aziende che sono orientate al profitto da ripartire tra i soci, e quelle che invece hanno come scopo quello di rispettare e di perseguire il cosiddetto principio della mutualità.
noleggio a lungo termine

Auto aziendale, come funziona l’uso?

lavoro flessibile: vantaggi e svantaggi

Flessibilità del lavoro, cosa si intende?

Licenziamento: cosa è tenuta a pagare l’azienda?

Comodato d’uso gratuito: come godere di un bene senza soldi

Contratto di lavoro, cosa fare prima di firmarlo?

Società in liquidazione: conseguenze dipendenti

In che cosa consiste e che cosa comporta il fine di lucro che caratterizza le società lucrative?

nullità contratto

Cause di nullità di un contratto, quali sono?

Stagionali e contratto di assunzione

Quali sono i requisiti di un contratto di lavoro?

bonus 110%

Chi non ha reddito può usufruire del bonus 110%? Ristrutturare cedendo il credito

Prestazione lavoro autonomo occasionale 2021, quando e come senza partita Iva

Assunzioni con Garanzia Giovani: requisiti e informazioni

Tipologie di contratto di lavoro

Contratto di lavoro, quanti tipi ce ne sono?

lavoro straordinario

Contratto cessione diritti d’autore: come funziona?

spese rappresentanza agente di commercio

La SCIA: cos’è, come presentarla e dove

Superbonus 110 e cessione credito d'imposta

Quando è inefficace la cessione del credito da bonus fiscali?

Noleggio auto a lungo termine: quando costa e quando conviene

Bollo auto non pagato: cosa si rischia e sanzioni

concordato preventivo forfettari

Concordato preventivo: l’accordo che evita di dichiarare fallimento

eredi

Come cedere il credito ristrutturazione alle Poste

Come percepire la Naspi con partita IVA

Naspi, spetta al disoccupato con Partita IVA?

cooperativa sociale

Cooperativa sociale a mutualità prevalente: limiti e benefici

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 4 5 6 7 8 9 10 Prossimo

Ultimi articoli

  • UFFICIALE: approvato il coprifuoco marino | "A quest'ora non puoi farti il bagno": c'è il divieto di balneazione
  • Ministero della Salute è disperato: vi prego non mangiate queste uova | Vi beccate la salmonella fulminante
  • Partite IVA, peggio del "pizzo": 223€ di tassa per tutte le attività commerciali | Non puoi scappare
  • "Il canone RAI non bastava?" | Ufficiale: altri 150 euro di tassa televisiva, raccomandata in arrivo
  • "Siamo spiacenti: la pensione di giugno è rimandata" | TERREMOTO INPS: in arrivo a tutti il messaggio del terrore
Footer Logo
Magellano Tech Solutions SRL
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© infoiva.com di proprietà di New Com Web Srls - Via Valle Scrivia, 14 - 00141 Roma - C.F./P.Iva 13586351002 - REA: RM-1458775 - Magellano Network