Aziende & Borsa è un intreccio che prevede un lungo iter di quotazione. Ecco come funziona e qualche consiglio per le imprese che hanno intenzione di intraprendere questa strada.
I mercati azionari della Borsa valori italiana, permettono a molte aziende di potersi quotare. Ma perchè le aziende vogliono quotarsi in borsa? La risposta è abbastanza complessa. Da un lato la quotazione fa aumentare la visibilità dell’impresa, soprattutto sul mercato in cui opera. Dall’altro rappresenta un riconoscimento pubblico acquisito grazie alla maggiore credibilità, sia verso i consumatori che verso i potenziali investitori. Anche se maggiori investitori significano per l’azienda aumenti di capitali da poter sfruttare nelle scelte aziendali. Ma anche un pericolo di distribuzione troppo dettagliata delle quote di proprietà. Ma andiamo con ordine.
La quotazione in borsa è un processo che prevede il dover fare degli step. Il primo passo è quello di organizzare la propria azienda in modo che questo sia possibile. L’imprenditore deve munirsi di una task force manageriale esperta che permette di individuare e definire la strategia aziendale. Ma deve anche certificare i propri bilanci, redigere dati che siano appetibili per gli investitori, definire come proporre sul mercato le proprie azioni e stabilirne il prezzo. La squadra deve essere compatta al raggiungimento dell’obiettivo. Questo perché la quotazione è un’operazione di natura straordinaria per la società, ma si tratta di un’operazione ordinaria per i professionisti specializzati. Occorre anche valutare i costi da sostenere. Sono dei costi di investimento che si dividono in:
La quotazione di una media società (diciamo con 100 milioni di euro di valore) può costare 2/3 milioni di euro di costi iniziali. Ma poi passano a 4/500 mila euro annui. A questo proposito la legge di bilancio 2018, ha introdotto un credito d’imposta del 50%, nella misura massima di 500 mila euro per i costi di consulenza.
Secondo quanto spiega il sito ufficiale della borsa italiana, un’ azienda che si quota, può godere di vari benefici:
Come in ogni scelta, è opportuno valutare anche i potenziali svantaggi:
Tuttavia la scelta di quotarsi deve essere sempre ben ponderata. Perché se da una parte l’intera immagine aziendale cambia e risplende, dall’altra l’azienda non può svenarsi per raggiungere l’obiettivo.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…