Donazioni alle Onlus e detrazioni in dichiarazione dei redditi

Molti si chiedono cosa accade alla propria dichiarazione dei redditi, nel caso di avvenute donazioni economiche e se è possibile ottenere detrazioni. Con questa rapida guida andremo a vedere come comportarsi in merito a donazioni Onlus nella propria dichiarazione dei redditi.

Donazioni Onlus, cosa sono e come funzionano

Innanzitutto, iniziamo col dire cosa si intende per donazioni alle Onlus. Le erogazioni liberali, non sono altro che dei versamenti spontanei, effettuati in favore di Onlus, associazioni, istituzioni religiose. L’obiettivo dell’erogazione è quello di sostenere questi enti nella loro azione sociale.

Va aggiunto che per poter effettuare una donazione in denaro occorre essere nel pieno possesso delle proprie facoltà mentali e poter disporre quindi dei propri beni autonomamente. La legge vieta, di fatto, le donazioni a soggetti incapaci di intendere e di volere anche se effettuate per mezzo del proprio tutore legale.

Molti però si chiedono se sono erogazioni scaricabili dal proprio 730, nella dichiarazione dei redditi. Andiamo a scoprire come funziona il tutto.

Donazioni Onlus, sono detraibili?

La domanda più gettonata per coloro che effettuano donazioni ad Onlus trova presto risposta. Possiamo ben dire che tutti i contribuenti, i quali hanno effettuato erogazioni liberali in favore delle Onlus, possono beneficiare delle detrazioni d’imposta del 19%, 26%, 30% o 35% a seconda delle caratteristiche e della natura dell’ente destinatario della donazione. Andiamo a vedere di più come funziona la detrazione sul proprio 730.

Nella compilazione del 730, vanno specificate al rigo E36, le donazioni a favore di ONLUS, di organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione sociale, per dedurre la spesa nel limite del 10% del reddito dichiarato.

Qualora il donatore fosse una persona fisica può scegliere tra due tipi di agevolazione fiscale: deduzione della donazione, senza limiti assoluti, che sia entro il 10% del reddito complessivo dichiarato; oppure detrazione del 30% della donazione fino ad un massimo di euro 30.000.

Occorre, inoltre, sapere che per poter essere detraibili, le donazioni devono essere versate a:

    • ONLUS;
    • organizzazioni internazionali di cui l’Italia è membro;
    • fondazioni, associazioni, comitati ed enti il cui atto costitutivo o statuto sia redatto per atto pubblico o scrittura privata autenticata o registrata e che tra le proprie finalità prevedano interventi umanitari in favore delle popolazioni colpite da calamità;
    • amministrazioni pubbliche statali, regionali e locali;
    • enti non economici;
    • associazioni sindacali di categoria

Come scaricare dal 730 le donazioni Onlus

In ultimo, ma non ultimo, andiamo in breve a vedere come poter scaricare le donazioni effettuate ad una Onlus, sul proprio 730.

Poniamo ad esempio, qualora si avesse un reddito lordo di 40.000 euro e si dovrà scegliere se detrarre o dedurre 1.000 euro di donazioni a una ONLUS, va ricordato che con la detrazione recupererete al massimo 300 euro (scegliendo il codice 71 nei righi da E8 a E10), con la deduzione in questo caso recuperi 380 euro.

Un’ultima differenza da sottolineare è indicata tra deduzione e detrazione.

Onde evitare confusione su ciò che è detraibile e ciò che è deducibile, va chiarito che nello specifico delle agevolazioni fiscali per le donazioni alle Onlus si parlerà di detrazione e deduzione fiscale. I due termini sono spesso come detto confusi e, per quanto entrambi facciano riferimento a una riduzione delle imposte da pagare, riguardano aspetti differenti.

Infatti, la deduzione permette di ridurre la base imponibile del proprio reddito complessivo sul quale poi si calcolano le tasse da pagare. Con la detrazione, invece, si sottraggono determinati importi dall’Irpef lorda, diminuendo l’imposta da pagare. Volendo riassumere e semplificare: le detrazioni si applicano sulle imposte da pagare, mentre le deduzioni sul calcolo del reddito imponibile su cui calcolare l’ammontare delle tasse.

Questo è quanto di necessariamente e improrogabilmente vi fosse da sapere se avete donato o volete donare ad una Onlus, per poi poter compilare il vostro 730 e ottenere detrazioni adeguate.

Davide Scorsese

Share
Published by
Davide Scorsese

Recent Posts

Confermato Agenzia delle Entrate: VIETATI i bonifici tra parenti, servirà una delega | Nel 730 devi dichiarare tutto

L’Agenzia delle Entrate conferma: bonifici tra parenti nel mirino. Se non sei in regola rischi…

11 ore ago

Avviso urgente Ispettorato del lavoro: 10.500 euro di multa se hai una collaboratrice domestica senza il nuovo contratto | Stanno controllando tutti

 Hai assunto una collaboratrice domestica? Occhio: l’Ispettorato del Lavoro sta controllando i nuovi contratti. È…

17 ore ago

Bonus, ABOLITO l’ISEE: da ora li sbloccano tutti senza presentare niente | Addio scartoffie e limiti di reddito

Addio ISEE! Con la nuova normativa, tutti possono accedere ai bonus senza dover presentare documenti…

1 giorno ago

ULTIM’ORA Energia, se hai questi impianti la paghi il doppio: il 17 settembre è passata la legge | Devi smontare tutto

Rivoluzione nel fotovoltaico: dal 17 settembre attenzione agli impianti che monti, potresti pagarli il doppio…

2 giorni ago

Case, 15.800€ il nuovo incentivo a fondo perduto del governo: fai domanda e lo assegnano d’ufficio | Non chiedono Isee

Roma: arrivano gli incentivi a fondo perduto per acquistare nella Città Eterna. È il momento…

2 giorni ago

A un’ora di traghetto da Atene l’isola greca più paradisiaca: atmosfera rilassata e acque cristalline | A settembre prezzi da terzo mondo

Concediti un'ultima fuga a settembre senza spendere un patrimonio. A solo un'ora da Atene ti…

3 giorni ago