Quando si pensa ad un franchising si pensa, inevitabilmente, a quelle catene di grande distribuzione, ai grandi marchi che popolano diverse città (o addirittura nazioni) sotto un unico marchio. Ma quando si può creare un franchising a costo zero? Scopriamolo in questa rapida guida.
Innanzitutto, quando si parla di franchising vediamo di cosa si tratta. Il franchising è un contratto tra due imprenditori che si basa sull’omogeneità. La casa madre, l’azienda o l’imprenditore singolo, viene definita affiliante o franchisor, mentre l’affiliato è anche detto franchisee.
Come detto, la maggior parte di questi franchising sono associabili a grossi marchi e quindi, dei nomi importanti del mercato.
Ma, l’apertura di un franchising può essere replicata anche partendo da zero, più che pagando costo zero.
Infatti, occorre chiarire cosa si intende per franchising a costo zero. Aprire un franchising a costo zero non significa che ti permette di aprire un negozio senza investimenti, senza spendere soldi. E’ inevitabile che occorra sempre un investimento monetario, in alcuni casi minimo, in altri un po’ più alto. “Franchising a costo zero” ha un altro significato rispetto a quello che puoi pensare a primo impatto.
Quando si parla di franchising a costo zero si intende che il franchisor (ovvero, la casa madre che ti vende il marchio) ti evita e fa risparmiare alcune situazioni, come le seguenti:
Ad esempio è possibile aprire un e-commerce o un’attività, appoggiata in franchising con soli 3.000 o 5.000 euro. Vediamo, in breve come sia possibile e fattibile.
Come si può ben immaginare, 5.000 euro (o ancor meno) non rappresentano una cifra tale da poter avviare un’attività vera e propria, per la quale occorre indubbiamente un investimento maggiore. Ciò non significa che si deve abbandonare ogni progettualità, tutt’altro, semplicemente occorrerà cambiare prospettiva.
Un tipo di attività che può rivelarsi vincente è quella legata, in tal senso, all’apertura in gelateria.
Avere l’affiliazione con una gelateria in franchising comporta regole da seguire per adattarsi agli standard del marchio e dover pagare le royalities, tuttavia l’arredamento, la location, i passaggi burocratici, la formazione saranno curati da un team di professionisti che hanno elaborato strategie imprenditoriali vincenti.
Un’altra opzione è legata all’apertura di marchi di abbigliamento.
Anche in questo caso scegliere una affiliazione in franchising potrebbe essere una soluzione interessante per avere le spalle coperte dall’esperienza del marchio e dei professionisti del settore che in esso vi lavorano. Va da se che il marchio aiuta il suo affiliato a formarsi e a scegliere il locale giusto, guidandolo nel disbrigo delle pratiche burocratiche, quindi nell’apertura della partita Iva e così via.
In ultimo, ma non ultimo, anche l’apertura di un’agenzia di viaggi può inserirsi bene in questo filone di attività in franchising a costo zero, o comunque come si diceva a costi esigui.
Questa si potrebbe dire la soluzione più economica, utile a risparmiare davvero molto, poiché è anche possibile aprire un’agenzia di viaggi online, ossia senza una sede fisica. Ovviamente, anche online sarà necessario l’apertura di partita IVA.
Questo è quanto, dunque vi fosse di più necessario da sapere in merito alla probabilità di aprire un’attività in franchising a bassissimo costo.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…