Incentivi delle imprese ai dipendenti, i regali aziendali
Un’impresa, nel mostrare gratitudine verso i dipendenti, spesso opta per il regalo aziendale. Si tratta, nello specifico, dei cosiddetti corporate gift che, pur tuttavia, spesso finiscono nel dimenticatoio. Magari chiusi in un cassetto appena dopo che i dipendenti li hanno ricevuti.
Ecco allora qualche consiglio utile su come scegliere al meglio i regali aziendali. Per esempio, i corporate gift devono essere tutti uguali oppure devono essere sempre diversi tra di loro? E come l’azienda può ‘vendere’ al meglio i propri doni?
La prima cosa da decidere sui corporate gift, come sopra accennato, è quella di scegliere tra i regali aziendali tutti uguali, oppure diversi tra di loro. Al riguardo non c’è uno schema o una scelta che sia a priori migliore dell’altra. Pur tuttavia, se si scelgono i regali tutti diversi per i dipendenti, allora è bene che, approssimativamente, questi abbiano tra di loro lo stesso valore.
In più, la scelta di corporate gift diversi tra di loro può offrire un potenziale vantaggio non indifferente. In quanto, volendo, i dipendenti tra di loro possono scambiarsi i doni entrando così in possesso di quelli più graditi. Ed in questo modo, come sopra detto, non si rischierà che poi i regali finiscano ignorati e dimenticati dentro un cassetto.
Dopo aver scelto tra corporate gift tutti uguali e regali aziendali diversi tra loro, l’impresa nello scegliere i doni giusti dovrebbe sempre puntare a regalare qualcosa di utile. O qualcosa che, comunque, possa risolvere un qualche problema o soddisfare una qualche esigenza. Così come i regali aziendali devono essere tali che il dipendente avrà sempre il piacere nel mostrarli agli altri. Mostrando così di essere orgogliosi di lavorare per l’azienda.
L’azienda, per fare in modo che il costo sostenuto per i corporate gift porti all’obiettivo prefissato, ovverosia a quello di intercettare il gradimento dei lavoratori, deve inoltre saper ‘vendere’ i regali nel modo giusto come sopra accennato. In particolare, ed in linea generale, il regalo aziendale, anche se è di poco valore, deve essere sempre unico.
Per esempio con pacchetti e messaggi personalizzati per ogni dipendente. Il regalo, inoltre, deve essere fatto ai lavoratori spiegando il perché è stato selezionato. Così come i corporate gift sono sempre più graditi quando sono inaspettati. Perché, per esempio, il regalo aziendale nel periodo natalizio non è di certo sgradito, ma in ogni caso è fin troppo scontato.
Per acquistare i regali aziendali per i propri dipendenti le imprese possono rivolgersi sul web ad e-commerce che sono specializzati proprio nel settore dei gadget. Potendo personalizzare i corporate gift con il proprio logo ed anche in maniera alquanto creativa ed originale. Per esempio, si possono scegliere le magliette, le borracce, le penne USB, le tazze, i portachiavi, shopper ed altri doni utili. Dagli ombrelli alle pochette, e fino ad arrivare alle mascherine ed agli spazzolini da denti.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…