Auto aziendale con assicurazione scaduta: come funziona

Oggi andremo nel novero della flotta auto aziendale, a scoprire diverse curiosità in merito. Ma, soprattutto in questa rapida guida daremo risposta ad una domanda ben precisa, come funziona l’assicurazione scaduta per le auto aziendali.

Auto aziendale: come funzionano

Le auto aziendali possono essere un vero e proprio vantaggio per i dipendenti nel caso di fringe benefit che le prevede come auto ad uso promiscuo.

Nel caso di auto ad uso lavorativo, il veicolo viene consegnato al dipendente per essere utilizzato durante l’attività lavorativa. In questa modalità non vi è alcun benefit particolare per il dipendente, poiché dovrà restituire il veicolo terminata la giornata lavorativa. nei casi, invece, sopra citati, di uso promiscuo, la vettura sarà utilizzabile anche per uso privato, al di fuori dalla propria attività lavorativa. E, perfino i componenti del nucleo familiare, fuori dalle ore di lavoro, potranno usarla, per le faccende private.

Auto aziendale: assicurazione, come funge

Dunque, per farla in breve, diciamo subito che l’assicurazione è a carico dell’utilizzatore, a meno che non siano stati presi accordi tra l’azienda e la società di leasing, lo stesso per quanto riguarda i danni provocati da incidenti stradali.

Ma cosa accade, invece quando l’assicurazione scade?

Anche in questo caso, potremmo dire che nel caso si venisse fermati a bordo di un auto aziendale con assicurazione scaduta, il rischio se lo assume il conducente, rischiando anche la perdita di punti sulla patente.

Va detto che l’assicurazione, spesso fatta in blocco su più veicoli della stessa flotta auto, tra casa assicuratrice e azienda, è qualcosa che va stipulato a monte in un contratto con l’azienda.

Ovviamente, l’assicurazione scaduta è un handicap che va ad inficiare come una qualunque auto privata, quindi senza assicurazione in regola sarà impossibile circolare.

Sanzioni assicurazione scaduta

Dunque, stando al Codice della Strada, circolare con la polizza assicurativa auto, moto o scooter scaduta può comportare una multa variabile da 849 a 3.396 euro. L’assicurato negligente è anche perseguibile con il sequestro del mezzo incriminato fino a quando non verrà pagata la nuova polizza o demolito il mezzo stesso.

Aggiungiamo che le tradizionali polizze RC Auto hanno una durata di 12 mesi, con data di decorrenza e scadenza riportata sul relativo certificato assicurativo consegnato dall’agenzia al contraente, per rispondere ad una ipotetica domanda inerente a quanto tempo vi resta per ripristinare l’assicurazione scaduta.

Ma come si rinnova l’assicurazione?

In ultimo, ma non ultimo, andiamo a vedere come si può rinnovare la propria polizza assicurativa.

Per dirla in maniera efficace e sintetica, la risposta a questa domanda è presto data.

Dunque, almeno 30 giorni prima della scadenza della polizza attiva sull’auto, la compagnia assicurativa deve inviare all’assicurato il promemoria che gli ricorda che la polizza è in scadenza, la proposta di rinnovo e l’attestato di rischio aggiornato. In tal modo, sarà semplice intervenire e pensare di pagare e risolvere la questione.

Dunque, questo è quanto vi fosse di più necessario ed utile da sapere e scoprire in merito alle assicurazioni di auto (aziendali, ma non solo), per rinnovo e rischi da scadenza.

Davide Scorsese

Share
Published by
Davide Scorsese

Recent Posts

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

7 ore ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

13 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

1 giorno ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

2 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

3 giorni ago