Cosa sono le deduzioni IRAP? Prima di rispondere al quesito, è bene sottolineare che stiamo parlando di un’imposta regionale sul reddito delle attività produttive. Le quali attività sono soggette a tale imposta se sono finalizzate alla produzione, allo scambio di beni o alla prestazione dei servizi. Solitamente, sono soggette all’IRAP quasi tutte le società di capitali e di persone, ma, in alcuni casi, anche i professionisti e i lavoratori autonomi.
La base imponibile è il valore della produzione netta realizzata nelle Regioni o nelle Province autonome. Ognuna di esse, però, può modificarne le aliquote a seconda del settore di attività di appartenenza e per categorie di soggetti passivi, pur sempre entro i limiti stabiliti dalla legge statale. Inoltre, l’IRAP è soggetta a modifica non solo per quanto concerne l’aliquota, ma anche le detrazioni e le deduzioni, nonché all’introduzione di speciali agevolazioni.
Tutti i soggetti che devono pagare l’IRAP:
Possono non rientrare ai fini IRAP le persone fisiche che conseguono redditi da lavoro autonomo, derivanti dall’esercizio di arti e professioni, nel caso in cui l’attività professionale sia svolta in assenza di organizzazione di capitali o di lavoro altrui.
Inoltre, sono esentate dal pagamento dell’IRAP:
Sono ammessi in deduzione dal calcolo della base imponibile IRAP, soprattutto le micro imprese, l’inserimento nel mondo del lavoro che coinvolge in particolare i giovani, la ricerca.
Ma passiamo alle deduzioni concessi ai datori di lavoro come incentivo all’assunzione di lavoratori dipendenti a tempo indeterminato. I costi vengono dedotti se c’è un incremento occupazionale stabile rispetto al periodo di imposta precedente. Inoltre, tale tipo di deduzione si può cumulare a quella del cuneo fiscale e spetta ai professionisti, ditte individuali, società di persone e di capitali.
Nel modello IRAP va indicata in corrispondenza del rigo IS6. La deduzione per l’assunzione a tempo indeterminato del lavoratore dipendente equivale al minore tra le due seguenti voci:
Ti potrebbe interessare leggere per approfondire l’argomento i seguenti nostri articoli:
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…